I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 547

2) Attivazione ormonale controregolatrice: con aumento di attività delle catecolamine, ed aumento dell‘ attività della renina e dei sistemi AldosteroneAngiotensina II con conseguente vasocostrizione e ritensione idrica 3) Variazione del volume Plasmatico: aumento del volume ematico intravascolare conseguente alla diminuita pressione capillare 4) Down-regulation del recettore x i nitrati: ossidazione dei gruppi –SH e formazione di gruppi S-S con modificazione della conformazione del recettore 5) Desensibilizzazione della Guanilato Ciclasi: mancata o inadeguata formazione di GMPciclico Per i nitrati la via transdermica si rivelata come una ottima via di somministrazione in quanto consente a tali molecole di essere rilasciate lentamente durante tutto l‘ arco di una giornata consentendo il rilascio di una quota costante di farmaco ed un‘azione localizzata e quindi mirata a livello del miocardio ( prevenzione degli attacchi di Angina Pectoris e ulteriori episodi infartuanti). Tossicità: - CENTRALE: cefalea all‘ inizio del trattamento - DISTURBI GASTROINTESTINALI: nausea e vomito - DISTURBI CARDIOVASCOLARI: ipotensione (specialmente ortostatica), tachicardia, palpitazioni, vampate di calore; - ALTRI: reazioni allergiche cutanee, arrossamenti cutanei, dermatite allergica da contatto (nella sede di applicazione del farmaco dato x via Transdermica) - NITROGLICERINA METIL-PROPIL-PROPAN-DIOLO DINITRATO PENTA-ERITRILE-TETRANITRATO PROPATIL-NITRATO ISOSORBIDE-5-MONONITRATO ISOSORBIDE DINITRATO TROLNITRATO ERITRITILE TETRANITRATO NITROPRUSSIATO DI Na+ MOLSIDOMIN è 1 profarmaco x os. Da meno frequentemente il fenomeno di ―tolleranza ai nitrati‖. B. VASODILATATORI CHINOLONICI - FLOSEQUINAN È 1 debole inibitore delle PDE III( fosfodiesterasi 3) C. ALTRI - CARBOCROMENE derivato cumarinico debole inibitore delle PDE III( fosfodiesterasi 3) - EPTAMINOLO - SILDENAFIL inibitore delle PDE V( fosfodiesterasi 5) - VILDENAFIL inibitore delle PDE V( fosfodiesterasi 5) 547