I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 534

- CILAZAPRIL BENAZEPRIL FOSINOPRIL ZOFENOPRIL TEMOCAPRIL IMIDAPRIL PERINDOPRIL RAMIPRIL QUINAPRIL (profarmaco del Quinaprilato) TRANDOLAPRIL (è vantaggiosa la sua combinazione con il VERAPAMIL) SPIRAPRIL DELAPRIL MOEXIPRILE Si tende ad associare gli ACE-INIBITORI a dei farmaci Diuretici (assocazione vantaggiosa per avere un maggiore effetto ipotensivo) come l‘ IDROCLOROTIAZIDE , l‘ INDAPAMIDE e la PIRETANIDE 3. ANTAGONISTI DEI RECETTORI DELL‘ ANGIOTENSINA II ( SARTANI) Bloccano entrambi i recettori dell‘ Angiotensina II (AT1 accoppiato a 1 Gq e AT2 accoppiato alla PLA2) bloccando i suoi effetti antidiuretici I sartani antagonizzano i recettori dell‘angiotensina II ( AT1 ) a livello del sistema renina – angiotensina. A differenza degli Ace inibitori , gli antagonisti del recettore AT1 non inibiscono il catabolismo della bradichinina e della sostanza P Ace-mediata. Per questo motivo questi farmaci non sembrano causare , a differenza degli Ace inibitori , tosse secca persistente , e rappresentano un‘alternativa per i pazienti che devono interrompere la terapia dell‘ipertensione con gli Ace inibitori. I sartani dovrebbero essere impiegati con cautela nei pazienti con stenosi dell‘arteria renale , stenosi della valvola mitralica , o aortica e nei pazienti con cardiomiopatia ostruttiva ipertrofica.Nei soggetti che impiegano i sartani è necessario controllare la concentrazione plasmatica del potassio , particolarmente negli anziani e nei pazienti con insufficienza renale. In questi pazienti può essere indicato ridurre il dosaggio del sartano. Gli effetti indesiderati dei sartani sono generalmente lievi. Il più comuneè l‘ipotensione sintomatica , soprattutto in coloro che assumono alti dosaggi di diuretico.Sono stati segnalati anche alcuni casi di angioedema. Gli antagonisti del recettore AT1 non dovrebbero essere sommini-strati durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza e dovrebbero essere sospe-si qualora si accerti una gravidanza.Inoltre questi farmaci non dovrebbero essere somministrati a persone che allattano. In Italia sono in commercio i seguenti sartani : 534