I Meccanismi d' azione dei Farmaci June. 2015 | Page 461

Dal punto di vista chimico cio‘ che li caratterizza è 1 gruppo a Y (NH-SO2; NHCH3) , capace di entrare solo nella cox2: sono poco o x nulla gastro-lesivi. Usati x osteoartrosi, artrite reumatoide, trattamento del dolore anche cronico. Sono in sperimentazione come terapia dei tuori del colon-retto, della mammella, della prostata e x la terapia dell‘asma, dell‘ aterosclerosi e dell‘Alzheimer (?) - NIMESULIDE - CELECOXIB - ROFECOXIB - VALDECOXIB C. ALTRI ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI - VIMINOLO è in grado di inibire la percezione degli stimoli algogeni e la loro elaborazione. Tale azione si esplica sul SNC, a livello subcorticale, ed è notevolmente specifica. Si pensa abbia 1 azione euforizzante a causa della sua analogia nella formula di struttura a quella dell‘ ecstasy (metilen-diossi-metaamfetamina o MDMA) e dell‘ efedrina - NEFOPAM agisce a livello centrale modificando la percezione cosciente del dolore senza compromettere l‘efficienza intellettuale. BOX di Approfondimento: L‘ OSTEOARTROSI È una malattia articolare cronica caratterizzata da lesioni degenerative e produttive a carico della cartilagine diartrodale che provocano delle artralgie a lento ma progressivo sviluppo. La limitazione funzionale iniziale lascia, infatti, posto alla rigidità articolare ed infine alla deformità. Per quanto riguarda l‘incidenza l‘Osteoartrosi è la più comune di tutte le patologie articolari ed inizia in modo asintomatico nel II e nel III decennio, diventando universalmente diffusa all‘età di 70 anni. In Italia ci sono circa 3.500.000 di pz sintomatici per l‘OA. Da un punto di vista classificativo distinguiamo due forme: 1. OSTEOARTROSI PRIMARIA: può essere localizzata o generalizzata. La forma localizzata prevede l‘interessamento delle articolazioni di:  Interfalangee distali e prossimali (provocando la formazione dei noduli di Heberden e di Bouchard)  La prima articolazione carpo-metacarpale (pollice)  I tratti cervicale e lombare della colonna vertebrale (cervico-disco-artrosi e lombo-disco-artrosi)  La prima articolazione tarso-metatarsale (alluce)  L‘anca (coxartrosi)  Il ginocchio  I dischi intervertebrali (disco-artrosi) 461