I GAS in Francia Croazia e Italia Metodologia | Page 13

osservare da vicino alcune buone pratiche di imprese sociali attraverso la visita alla Fattoria Biologica di Riverford Organic Farms, l ‟ Organizzazione Reale delle idee, e Rumpus Cosy. L ‟ Università di Plymouth e il Consiglio Comunale detengono il prestigioso „ Social Enterprise Mark ‟ che riconosce il ruolo di promotori dell ‟ Università e del Comune per lo sviluppo di impresa sociale a livello nazionale.
Indipendentemente da quanto i mentor fossero esperti e qualificati, la formazione ha permesso loro di familiarizzare con il processo e i contenuti del programma, ed è stata essenziale per garantire la corretta implementazione del processo formativo nei tre luoghi d ‟ intervento e la gestione delle aspettative dei partecipanti. Le skype online successive, hanno consentito il monitoraggio dell ‟ attività dei mentor da parte dell ‟ Università di Plymouth e hanno permesso la condivisione delle esperienze di mentoring favorendo il processo d ‟ apprendimento tra pari. Questo ha migliorato la qualità della progettazione complessiva del programma.
Vista dalle stanze delle aule dell ‟ Università di Plymouth, Mast House
Per assicurare un corretto svolgimento del programma di formazione in ciascun luogo di intervento del progetto( Croazia, Francia, Italia) ognuno dei tre partner ha identificato collaboratori del proprio staff che hanno partecipato al programma di formazione presso il Centro Futures Entrepreneurship dell ‟ Università di Plymouth nel Regno Unito. Un totale di nove persone dello staff sono state formate sul mentoring: 4 di TAMAT( Italia), 3 del Comune di Verteneglio( Croazia) e 2 da AMSED( Francia). In seguito a questa formazione ogni organizzazione partner ha identificato un „ Mentor Responsabile ‟ per condurre la fase di sperimentazione del Progetto Social Start Ups nella propria località. Di seguito ci sono i dettagli di ogni Mentor responsabile per ogni organizzazione.