Social Start Ups: il progetto
Social Start Ups è un progetto finanziato dall’ Unione Europea, nell’ ambito del Programma Erasmus + KA1, sarà guidatoda Tamat una ONG italiana, e sviluppato in collaborazione con l’ Universit { di Plymouth( Regno Unito), il Parco Tecnologico 3-A( Italia), il comune di Verteneglio( Croazia), Amsed( Francia) e l’ Universit { dell’ est Anglia( Francia).
L’ obiettivo del progetto è di sviluppare, testare e validare una metodologia di apprendimento per allievi adulti, attraverso la sperimentazione dei Gruppi di Acquisto Solidale( G. A. S), come veri e propri laboratori, per l’ acquisizione delle competenze fondamentali. La metodologia del progetto Social Start Upssegue l’ approccio di“ imparare facendo”, esso prevede che ci sia il coinvolgimento diretto di adulti / partecipanti ai gruppi di acquisto solidale e alle attività di gestione.
Il progetto ha l’ ulteriore obiettivo di definire, attraverso un approccio partecipativo, un modello sostenibile di Gruppo di Acquisto Solidale, che soddisfi i produttori e al tempo stesso le esigenze dei consumatori. I partner, il parco tecnologico 3A, l’ Universit { di Plymouth e l’ Universit { dell’ est Anglia, contribuiranno alla definizione di questo modello e ad assicurare un adeguato supporto tecnico alla fase di sperimentazione, che sarà condotta da Tamat, Amsed e il comune di Verteneglio, rispettivamente in Italia, Francia e Croazia.
L’ identificazione di questo modello si otterr { attraverso una serie di incontri, discussioni e analisi dei contesti attuali. La prima fase del progetto riguarda la mappatura delle attività dei G. A. S. e dei piccoli produttori locali, e un’ indagine qualitativa finalizzata ad analizzare lo stato attuale, i meccanismi, i punti di forza e di debolezza che caratterizzano questo tipo di sistema. Al fine di raggiungere questo obiettivo, Tamat, Amsed e il comune di Verteneglio organizzeranno una serie di focus group, con i membri dei G. A. S., i produttori locali, le persone interessare a prendere parte alla fase di sperimentazione, i membri di altre associazioni interessati alle tematiche sviluppate dal progetto Sociale Start Ups. Queste attività contribuiranno alla creazione di una mappa interattiva, condivisa attraverso il sito web del progetto, e una rete di Gruppi di Acquisto Solidale europei e di piccoli produttori.
In seguito a questa fase preparatoria, Tamat, Amsed e Verteneglio inizieranno la sperimentazione, che coinvolge direttamente i partecipanti alle attività di start-up, e alla
4