I GAS in Francia Croazia e Italia Guida dei mentor | Page 55

Dare tempo ai partecipanti di discutere e concordare gli aspetti del prodotto e completare questa tabella sul loro business diary:
Essenziali Opzionali a. AAspetti Funzionali della Progettazione
b. Tutte le esigenze legali specifiche
- Obiettivo dei prodotti- Modi in cui opera il prodotto- Obiettivi di Mercato- Sicurezza( cibo e imballaggio)- Tipo di imballaggio contenente il prodotto- Informazioni di base sull ‟ uso da dare ai consumatori
- Età dei consumatori- Specifiche abilità e / o restrizioni per l ‟ uso del prodotto- Tipologia del consumatore finale- Uno o molteplice uso alimentare- Uso delle informazioni avanzate da dare ai consumatori- Valorizzazione del prodotto attraverso la certificazione- Implementazione delle norme previste dal Regolamento( EC) N. 178 / 2002( principi e requisiti generali della legislazione alimentare), in particolare con il Regolamento( EC) N. 852 / 2004 sull ‟ igiene dei prodotti alimentari.- REGOLAMENTO( EU) N. 1169 / 2011 del Consiglio Parlamentare Europeo e del Consiglio Europeo del 25 Ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni alimentari ai consumatori, che modifica i Regolamenti( EC) N. 1924 / 2006 e( EC) N. 1925 / 2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio che abroga la commissione direttiva 87 / 250 / EEC, direttiva consigliare 90 / 496 / EEC, direttiva di commissione 1999 / 10 / EC, Direttiva 2000 / 13 / EC del Parlamento Europeo e del Consiglio, Commissioni Direttive 2002 / 67 / EC e 2008 / 5 / EC e del Regolamento( EC) N. 608 / 2004.
Aspetti funzionali della progettazione: Chiedere ai partecipanti come sarà effettivamente utilizzato il prodotto scelto. Quale funzione avrà? A cosa serve? Per identificare la sua funzione, usare le seguenti domande per guidare la riflessione:
1. Qual è lo scopo del prodotto? 2. In quali modi potrebbe funzionare? 3. Può chiunque usare / consumare facilmente il prodotto oppure necessita di specifiche capacità / caratteristiche per farlo? 4. Qual è il target di vendita? Quali sono le funzioni del prodotto e come si potrebbe consumare / usare? 5. Cosa lo rende unico? È chiaro questo aspetto oppure necessita di complicati processi e dettagliate istruzioni? 6. Come può il cliente accertarsi che il prodotto risponda alla qualità attesa? 7. Come può essere“ aggiustato”( se necessario)?
55