I GAS in Francia Croazia e Italia Guida dei mentor | Page 51

� Esempi di buone pratiche finanziarie da considerare
1. Emettere le fatture in tempo e controllare se e quando sono in ritardo 2. offrire uno sconto per i pagamenti immediati( possibilmente entro i 7 giorni) 3. considerare l ' addebito degli interessi per i pagamenti in ritardo 4. identificare e creare degli indicatori per monitorare la performance( ad esempio riguardanti le vendite mensili) e riconoscere se e quando il Flusso di cassa scende sotto al budget previsto 5. considerare l ' opzione della vendita a rate o il leasing 6. assicurarsi che le fatture dei fornitori siano precise oppure se ci sono degli aggiustamenti da negoziare( come periodi di pagamento prolungati o possibili sconti)
7. monitorare la disponibilità dello stock. Non bloccare il denaro in prodotti invenduti: far sì che ci sia un turnover efficiente dei prodotti in stock in modo da soddisfare la domanda senza avere troppe rimanenze
8. creare una scheda di bilancio da mostrare al Mentore durante ogni Sessione. Ogni scheda dovrà riflettere il periodo tra due sessioni ed identificare le spese( come sono stati utilizzati i fondi e come sono state utilizzate le loro fonti).
‣ Attività da completare prima della Sessione 5
1. Continuare a creare i materiali per il marketing, la strategia e tutto quello che ne è connesso.
2. Lavorare al modello di Flussi di Cassa
3. Completare tutti gli strumenti finanziari: analisi costi / benefici, il Pareggio, l ' Operational Gearing, il listino prezzi.
4. Preparare una presentazione sulla pianificazione finanziaria e documenti per aggiornare al mentor nella Sessione 5.
51