Il Programma di formazione Social Start Ups
Lo scopo del progetto“ Social Start Ups” è quello di supportare Gruppi di Acquisto Solidale in Croazia, Francia e Italia nell ‟ avvio di imprese sociali che consentano un aumento del loro impatto sulle comunità locali.
I GAS in Croazia, Francia e Italia hanno lo scopo di favorire la produzione sostenibile sostenendo processi di produzione etici, prezzi equi, qualità dei prodotti, consapevolezza del ciclo naturale e tutela dell ‟ ambiente. Tuttavia, continuano a dover far fronte ad una serie di problematiche di diversa natura che ne intralciano la crescita e ne limitano l ‟ impatto. Di conseguenza, il programma Social Start Ups si basa su alcune sessioni, come mostrato di seguito, che aiutano il gruppo ad affrontare queste sfide e a rafforzare l ‟ efficacia dei GAS. I partecipanti al progetto sono tenuti a prender parte alle sette sessioni di formazione, attenendosi agli scopi e agli obiettivi impostati dai membri del GAS, completando tutti i compiti e le responsabilità che gli vengono affidate.
Sessione |
Contenuto |
Inserire le date delle sessioni come concordato dal Mentore e dai partecipati alla Sessione 1 |
1 |
Definizione di“ Imprenditoria Sociale” Attività di Gruppo Sviluppo dell ‟ Idea( Brainstorming) |
|
2 Strutture, Ruoli e Responsabilità Comunicazione, Negoziazione e Processo Decisionale Consultivo tra la Social Start Up
3 Piano Marketing e Implementazione
4 Vendita, Programmazione finanziaria e Definizione del Prezzo
5 Piano di Produzione( Selezione del Produttore, Stoccaggio e Distribuzione) Sicurezza Alimentare, Igiene, Qualità e Certificazioni
6 Operazioni di Vendita
7 Consolidamento e Programmazione
4