‣ Preparazione per avviare il vostro programma di formazione Social Start Up
La sede / il luogo d’ incontro: prima di iniziare, dovrai visitare il luogo in cui si svolgeranno gli incontri. Così potrai capire l ‟ accessibilità per i membri del gruppo d ‟ acquisto solidale e quali sono le risorse già presenti per aiutarti a portare a termine le sessioni. Poniti le seguenti domande per determinare l ‟ idoneità di questo luogo: 1. È facile da trovare? 2. Si può parcheggiare vicino? 3. Hai delle entrare per le persone disabili? 4. Gli arredi presenti possono essere spostati a seconda delle esigenze? 5. C ‟ è la rete Wi-Fi accessibile per tutti? 6. C ‟ è una lavagna o un supporto per scrivere? 7. C ‟ è un computer o un proiettore che puoi usare? 8. Ci sono le lavagne a fogli mobili? 9. Ci sono abbastanza prese ed un voltaggio adeguato per collegare molti computer? 10. I bagni sono vicini? 11. Ci sono nelle vicinanze delle macchinette per bevande e snacks o un bar?
Programma Consigliato per il progetto Social Start Ups: |
Sessione 1: Per Iniziare |
Settimana 1 |
Sessione 2: La struttura di un’ Impresa Sociale |
Settimana 2 |
Sessione |
3: |
Pianificazione |
del |
Marketing |
e |
Settimana 4 |
Implementazione |
Sessione 4: Vendita, Programmazione finanziaria e |
Settimana 8 |
Definizione del presso |
Sessione 5: Produzione |
Settimana 12 |
Sessione 6: Operazioni di Vendita |
Settimana 16 |
Sessione 7: Consolidamento e Pianificazione Futura |
Settimana 20 |
Durata delle sessioni: programma Social Start Ups è fatto di sette sessioni; ogni sessione dura approssimativamente 4 ore. A discrezione del Mentore e in base alle capacità e agli interessi del gruppo, alcune sessioni potrebbero durare più o meno. Il Mentore dovrà quindi essere flessibile e saper modificare ogni sessione a seconda delle necessità. Ci si raccomanda quindi di fare un planning delle attività efficace per rispettare i tempi. Se invece si riesce a finire una sessione prima del tempo, si può passare alla sessione successiva se i partecipanti possono e vogliono continuare. A seconda dell ‟ argomento trattato e della tua esperienza con esso, potresti invitare colleghi o specialisti a condividere le loro esperienze con il gruppo di lavoro e offrire suggerimenti e assistenza. In ogni caso prima d ‟ invitare un ospite, consultati con il gruppo.
Contenuti delle sessioni: ti consigliamo di familiarizzare con i contenuti delle sessioni. Prima di ogni incontro, devi leggere la sessione nei dettagli per essere a conoscenza dei risultati e degli obiettivi proposti. È molto importante anche che tu riveda i punti delle sessioni precedenti per fare un follow-up del gruppo. Il programma Social Start Up è concreto, partecipativo e diretto all ‟ azione quindi assicurati che i seguenti materiali siano disponibili all ‟ utilizzo da parte dei partecipanti:
10