I_Canti_di_Castelvecchio Canti di Castelvecchio | Page 33

LA CANZONE DELLA GRANATA I Ricordi quand’eri saggina, coi penduli grani che il vento scoteva, come una manina di bimbo il sonaglio d’argento? Cadeva la brina; la pioggia cadeva: passavano uccelli gemendo: tu gracile e roggia tinnivi coi cento ramelli. Ed oggi non più come ieri tu senti la pioggia e la brina, ma sgrigioli come quand’eri saggina. II Restavi negletta nei solchi quand’ogni pannocchia fu colta: te, colsero, quando i bifolchi v’ararono ancora una volta. Un vecchio ti prese, recise, legò; ti privò della bella semenza tua rossa; e ti mise nell’angolo, ad essere ancella. E in casa tu resti, in un canto, negletta qui come laggiù; ma niuno è di casa pur quanto sei tu. III Se t’odia colui che la trama