Guide agli itinerari più belli d'Italia Palermo - Dic. 2013 | Page 21
San Giovanni degli Eremiti
Postato da Guiditaly
Guiditaly
chiese,palermo
La
chiesa di
San
Giovanni degli Eremiti è
un
Monumento
nazionale situato nel
centro
storico
di
Palermo, nei pressi del
Palazzo dei Normanni.
38.10964°N , 13.35463°E
La chiesa, a tutti nota
per
le
sue
caratteristiche cupole di
colore
rosso,
appoggiata con un
fianco ad un corpo quadrato anteriore (forse una moschea), è realizzata a
croce latina divisa in campate quadrate su ciascuna delle quali poggia una
semisfera. Il presbiterio, terminante in nicchia, è sormontato da una cupola,
come quella dei due corpi quadrangolari che la fiancheggiano e di cui quello
di sinistra si eleva a campanile. Il chiostro, abbellito da un lussureggiante
giardino, è la parte meglio conservata del convento antico; spiccano per
bellezza e leggerezza le colonnine binate con capitelli a foglie d'acanto che
reggono archi ogivali a doppia ghiera. Vi si trova inoltre una cisterna araba.
F. Elliot - in Diary of an Idle Woman in Sicily (1881) - descrive San Giovanni degli Eremiti come 'una chiesa
normanna vicino al palazzo reale e alla Porta di Castro' riparata in un incavo, è del tutto orientale, e con le sue
cinque cupole starebbe benissimo a Baghdad o a Damasco. Accanto, il campanile gotico a quattro ordini di logge
è sormontato da un'altra cupola, singolare adattamento di costruzione araba ad un costume cristiano. La pianta
della chiesa è a croce latina con tre absidi, la navata è divisa in tre campate ognuna delle quali è sormontata da
una cupola con pennacchi, necessari perché la torre su cui poggiano è quadrata, le pareti sono in pietra intagliata
come spesso se ne vedono nei monumenti arabi senza decorazione alcuna e l'insieme è illuminato da finestre ad
arco acuto'.
Oggi l'edificio presenta, invece, una nuda cortina muraria fatta con conci di tufo squadrati; l'interno ha tre absidi
semicircolari ed è suddiviso in cinque campate quadrate coperte da cupolette che si raccordano alle pareti tramite
nicchie.