Grande Cucina Ottobre 2020 | Page 54

MATERIE PRIME I VETRINA

L ’ EVOLUZIONE DEL FUSILLO

Come nella migliore tradizione del Sud , il fusillo diventa più grande ! Ultimi nati di casa Surgital , produttore di oltre 140 formati di pasta fresca surgelata di Laboratorio Tortellini ® Alta Tradizione , i Fusilloni Pasta Fresca all ’ Uovo , questo il loro nome , sono una nuova e versatile referenza , che si ispira a un grande classico della cucina del sud Italia , proposto però nella versione all ’ uovo . I Fusilloni cuociono in 5 minuti , pur essendo più grandi del formato tradizionale , e ottimizzano così i tempi in cucina , dando la possibilità agli chef di servire pasta appena cotta senza attesa in sala . Ogni Fusillone è trafilato al bronzo e si avvolge su se stesso 7 / 8 volte , accogliendo generosamente ogni genere di sugo . Il suo segreto ? Cinque uova di galline allevate a terra per ogni Kg di farina e la semola di grano duro proveniente dai migliori mulini italiani , a cui ovviamente si aggiungono il luogo di produzione e l ’ occhio esperto dei pastai aziendali , che ne verificano costantemente l ’ eccellenza . Per una bontà maxi size .
WWW . SURGITAL . IT

La bontà responsabile

Viene dall ’ Alaska una nuova e “ responsabile ” variabile di gusto , che si va ad aggiungere alle referenze storiche come il Salmone Selvaggio , proposto in diverse varietà e dimensioni , il Black Code ( o Carbonaro ), molto utilizzato nei ristoranti stellati , e il Granchio Reale , vero gioiello del Pacifico . Parliano dell ’ ikura , le coloratissime uova di salmone , spesso utilizzate nella cucina nipponica , da portare in tavola in nuove e ricercate proposte – dai primi piatti all ’ antipasto - , perfette per ogni genere di preparazione e che nulla hanno da invidiare al più blasonato caviale . Il tutto ovviamente nel pieno rispetto dell ’ ambiente , già perché l Alaska è nota per la commercializzazione di pesci con caratteristiche uniche di affidabilità e di naturalità , grazie al Programma di gestione Responsabile della Pesca ( RFM ), introdotto già nel 2010 dall ’ Alaska Seafood Marketing Institute e basato sui criteri dell ’ Organizzazione delle Nazioni Unite per l ’ Alimentazione e l ’ Agricoltura ( FAO ).
WWW . ALASKASEAFOOD . IT

ECCELLENZE SARDE ( CERTIFICATE )

Nieddittas , il brand che gestisce l ’ intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano , ha ricevuto lo scorso anno la certificazione IFS ( International Food Standard ), superando gli oltre 250 requisiti qualitativi richiesti per il rigoroso accreditamento internazionale . Un plus all ’ eccellenza qualitativa del prodotto , che non può passare inosservato , come ben sottolinea l ’ AD di Nieddittas , Caterina Murgia :« Siamo certi che la certificazione apporterà molti benefici a livello di immagine e costituirà un valore aggiunto da affiancare agli altri nostri punti di forza ». Nieddittas infatti ha da sempre una grande attenzione per la qualità del prodotto , che si unisce alla capacità di innovazione , alla formazione continua e alla passione , con un controllo accurato in ogni fase per un prodotto sempre eccellente .
WWW . NIEDDITTAS . IT

Senz ’ acqua

Si chiama “ Rosso Siculo ” ed è un pomodoro che cresce senza l ’ utilizzo dell ’ acqua ( l ’ arido coltura ) nell ’ entroterra siciliano , a Valledolmo , proprio ai piedi dell Madonie sud occidentali , principalmente nei comuni di Valledolmo , Sclafani Bagni , Alia , Vallelunga Pratameno , Villalba . Qui viene chiamato “ siccagno ” proprio perché sfrutta unicamente i principi nutritivi del suolo , la sabbia e l ’ argilla , creando una combinazione di gusto unica , molto amata nell ’ alta ristorazione . Rosso Siculo viene coltivato dalla cooperativa Rinascita , ancora a mano , e distribuito da D ’ A- GO ’ Eccelsi Cibi di Antonio Dagostino , una realtà siciliana che seleziona i prodotti “ eccelsi ” del territorio . Si trova nelle varianti Pomodoro Pelato , in Passata o in Estratto .
WWW . ECCELSICIBI . IT
54