STORIA DI COPERTINA I DELIVERY
TUNDE PECSVARI , imprenditrice Macha cafè e Osteria Brunello , Milano
Macha e Brunello , due concept molto differenti tra loro ma uniti sotto il segno del delivery . Ci sono differenze sostanziali tra i due progetti e le modalità di consegna ? « Sì , confermo che sono due concept molto diversi e pertanto ci sono anche differenze sostanziali nel progetto delivery . Partiamo da Macha : è un format che nasce già con il delivery , lo facciamo dal primo giorno e tutti i piatti sono stati studiati nella duplice veste di servizio al locale e di confezione take-away . In Macha abbiamo una proposta smart , ingredienti semplici ma di grande qualità , dalle ottime proprietà nutrizionali , con prezzi accessibili a tutti . Le materie prime più usate sono il riso , il pesce crudo , l ’ avocado , le verdure . Tutta la nostra proposta può essere raccolta sotto la definizione healthy food : serviamo prevalentemente sushi bowl e pokè , due piatti che sono identici da qualunque punto di vista se impiattati in un piatto di ceramica e consumate in loco oppure se servite nelle nostre confezioni biodegradabili e consumati fuori dal ristorante . Anche le altre proposte , come gli avocado toast , i pancakes e tutti i nostri dolci , dalle cheesecake ai dolci vegani , sono perfettamente adatti per l ’ asporto . Osteria Brunello è invece un ristorante classico che serve la cucina italiana tradizionale in una chiave contemporanea . Qui è importante l ’ impiattamento che è più complesso e prevede più l ’ elementi ; la temperatura di servizio nonché un tempo molto limitato che passa tra la preparazione del piatto e il suo consumo . Tutti fattori non replicabili con il delivery , ed è per questo che per l ’ Osteria Brunello , nel momento in cui , durante il lockdown , abbiamo iniziato la consegna a domicilio , abbiamo studiato un menu parallelo . Perfettamente nel nostro stile ma diverso dal menu servito al ristorante , prevede piatti adatti per il trasporto che non devono essere consumati immediatamente dopo essere preparati . Proponiamo così lasagne , la parmigiana di melanzane , pollo alla cacciatora , contorni , dolci fatti in casa . Abbiamo messo
in piedi un ’ iniziativa per Pasqua con i piatti della tradizione , come castello , torta pasqualina , pastiera , che ha avuto un successo davvero incredibile ; pensiamo quindi di replicarlo per le prossime festività ».
A livello di packaging , come vi siete organizzati ? « Anche qui , scelte diverse per le due realtà . Per Macha abbiamo privilegiato un packaging trasparente , molto gradevole da un punto di vista estetico , che valorizza il contenuto . Tutto il materiale , posate comprese , è biodegradabile . Per l ’ Osteria Brunello invece abbiamo scelto contenitori più semplici , pratici , che mantengono bene la temperatura e che a casa possono essere utilizzati direttamente per riscaldare il contenuto in forno , qualora fosse necessario . Per entrambi ovviamente era un criterio fondamentale che siano molto resistenti , che chiudano bene e che garantiscano di ricevere a domicilio un piatto che ha retto bene il viaggio ».
Vi servite di gruppi specializzati nelle consegne ? « Assolutamente sì , lo riteniamo vitale . Per Macha da sempre siamo presenti solo sulle piattaforme del delivery , non facciamo consegne dirette . Questo ci permette di servire in brevissimo tempo tutto il territorio della città di Milano , senza perderci nella complessità della gestione logistica , che drena via tempo ed energie da altri aspetti come la preparazione dei piatti e il costume care , che di certo non possiamo delegare ad altri . Dopo una lunga esclusiva con Deliveroo , da un anno circa siamo anche su Glovo e UberEats . Per quanto riguarda
32