LA CUCINA CONTAMINAZIONI
Nelle carte dei loro ristoranti troviamo piatti costruiti usando tecniche orientali arricchite e completate spesso con prodotti italiani ed europei . Più volte parlano della tecnica di preparare l ’ impasto dei ravioli . La farina usata è sempre cinese e , come da tradizione , è impastata con acqua calda , tiepida o fredda , secondo il tipo di sfoglia che si vuole ottenere , elastica e tenace al morso , o morbida a tal punto da fondersi assieme al ripieno . La farcia è , invece , composta rigorosamente di carni o pesci pregiati fatti arrivare da ogni parte del mondo . Il risultato assolutamente “ Globale Locale ”.
DESIGN MIX Raffinato e luminoso , Iyo unisce design moderno e gusto orientale
L ’ Impero dei LIU Milioni di euro per allestire nuovi locali , o per trasformare quelli vecchi , maniacale attenzione alla scelta della materia prima , assunzione di costosissimi dim sum chef di Hong Kong , di sushi master giapponesi e di personale di sala italiano . I fratelli Liu non badano a spese nell ’ intento di recuperare la tradizione orientale , vestendola di sontuosi abiti europei . I locali dei tre fratelli si chiamano Iyo ( ormai un vero e proprio marchio ), Gong e Ba . È solo un caso che non ci sia una holding di famiglia . Claudio mi ha raccontato che lui e Giulia hanno aperto in tempi e momenti differenti , mentre Marco è rimasto a gestire il locale di famiglia . Una holding li avrebbe avvantaggiati a livello burocratico e finanziario , ma alla fine , confessa Claudio , è stato meglio così perché con tre società diverse ognuno è responsabile in prima persona delle proprie azioni . Conosciamoli meglio e sentiamo come raccontano i loro ristoranti .
19