Grande Cucina Ottobre 2020 | Page 15

L ’ ONDA ASIATICA :

I FRATELLI

LIU

Claudio , Giulia e Marco Liu raccontano il successo dei loro ristoranti , Yvo , Ba e Gong , e dell ’ innovativo format take away & delivery . Storie e stili differenti con un comun denominatore , il perfetto connubio fra Oriente ed Occidente
Testo e foto di Manuela Vanni

Il viaggio è un tema ricorrente nelle narrazioni dei tre

fratelli Liu . È parte di loro , del loro presente , e aspirazione per il futuro . La spiegazione affonda nelle radici nella storia di famiglia . Xue Zhen Liu , il papà , è il primo a partire . Da ragazzo abbandona la Cina e inizia a girare affamato del Mondo . Tra i suoi sogni , quello di aprire un ristorante . Quando approda a Parigi va subito a lavorare come lavapiatti in un ristorante cinese , ma in breve tempo inizia a scalare tutte le mansioni di cucina . Purtroppo i soldi non bastano ancora per realizzare il suo progetto e quando arriva in Italia , oltre al mestiere di lavapiatti , è costretto a svolgere altri lavori . Si specializza nel campo delle confezioni e si trasferisce con la famiglia a Rio Saliceto , nei pressi di Carpi , dove si trovano importanti industrie manifatturiere . Vuole garantire a tutti i costi un futuro radioso ai figli , Claudio , Giulia e Marco . Alla fine ce la fa , raggiunge l ’ o- biettivo e rileva un ristorante a Milano . Nel 2003 apre l ’ Acquario , un piccolo locale che propone cucina italiana . L ’ Acquario è la nave scuola che forma i tre ragazzi , che non hanno fatto l ’ alberghiero , ma si avvalgono dell ’ esperienza di famiglia per apprendere quanto possibile . In sostanza vivono nel locale , aiutando in sala e al bar . Oggi l ’ Acquario non esiste più .
15