Grande Cucina Ottobre 2020 | Page 12

PILLOLE DI GUSTO I

Marco Pasquarelli nuovo chef del ristorante Il Tartufo

Una cucina che gioca sui colori delle delizie della terra di origine e un ’ importante esperienza con il 3 stelle Michelin Niko Romito . Ecco chi è Marco Pasquarelli , lo chef del nuovo ristorante Il Tartufo dell ’ albergo diffuso Borgotufi di Castel del Giudice , in provincia di Isernia . Trent ’ anni appena compiuti e una cucina creativa che si esprime sulle sfumature cromatiche di ogni alimento per valorizzare i prodotti locali di stagione e le ricette della sua terra altomolisana . Dopo aver iniziato la facoltà di Architettura a Pescara , a 24 anni decide di seguire i suoi sogni e frequentare l ’ Accademia Niko Romito a Castel di Sangro ( AQ ), dove impara a dare valore a un singolo elemento per creare un piatto , accostando consistenze , colori e sapori . Prima di tornare nella “ sua ” terra Pasquarelli ha fatto esperienza in prestigiosi ristoranti italiani , prima allo stellato “ La Bandiera ” a Civitella Casanova ( PE ) con lo chef Mattia Spadone , poi in Emilia Romagna all ’ Osteria del Povero Diavolo , con Piergiorgio Parini , per poi andare in Toscana , dove conosce Antonio Intondi , ora sous chef a Borgotufi , e in Trentino . A “ Il Tarufo ”, ça va sans dire , c ’ è un intero menu degustazione riservato al tartufo con piatti come “ Tortello di coniglio , crema di cannellini e tartufo bianco ” o “ Uovo pochè , topinambur e tartufo nero ”, oltre ai piatti molisani rivisitati che si alternano a ricette di stagione dettate dalle scelte dell ’ orto .
WWW . BORGOTUFI . IT ph . T . Alineri

IL LABORATORIO DEL CIBO

Ha inaugurato poco prima del lockdown a Roma l ’ innovativo Design Food House : il primo multisensory eating Lab dove il design si applica a innovative eating experience , e si declina in uno spazio che combina design , food ed esperienza con organizzazione di eventi , catering , delivery , formazione e degustazione . Dietro a tutto questo c ’ è Ivana Carmen Mottola , Eating & Event Designer , che ha dato il via a questo straordinario e multisensoriale laboratorio . Design Food House si trova nel distretto romano Portuense201 ed è caratterizzato da vetro e ferro , con ambienti altamente tecnologicizzati sia all ’ esterno sia nei 60 mq esterni . Al centro della Design Food House c ’ è la filosofia dell ’ emotional design , ovvero un approccio teso a costruire un prodotto o un servizio in grado di trasmettere un ’ emozione al destinatario finale . In ogni progetto c ’ è la consapevolezza del cibo come esperienza sensoriale , culturale e simbolica , intima e sociale allo stesso tempo , « dei veri e propri percorsi gustativi narranti fatti di abbinamenti , interazioni e stimoli multisensoriali che permettono di ampliare la gamma percettiva », come racconta Ivana Carmen Mottola .
WWW . DESIGNFOODHOUSE . IT
12