PILLOLE DI GUSTO I a cura di Denise Frigerio
A SCUOLA DI ARTE BIANCA
Sono riparti con il mese di settembre gli appuntamenti “ I Percorsi del Molino ”, il centro di formazione creato da Molino Grassi a Parma e rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire temi specialistici legati al modo della farina . Tutti i corsi , da una a più giornate , si declinano seguendo le 4 P : Panificazione , Pizzeria , Pasticceria e Pasta e vedono “ salire in cattedra ” i “ best of ” della professione con docenti come Cristian Zaghini , Ezio Marinato , Marco Valletta , Pierluigi Sapiente , Carlo Di Cristo ed Ezio Rocchi . Tre categorie con differenti livelli di difficoltà , dai corsi base , distinti con la fascia verde , a quelli di media difficoltà ( fascia gialla ) o per i professionisti più esperti ( fascia rossa ). Dai grandi lievitati alla pasta pasta fresca , passando per il lievito madre e le fermentazioni spontanee fino alla pasticceria mignon e ovviamente al pane , i corsi toccano tutte le declinazioni della farina e sono strutturati per promuovere e valorizzare la qualità delle materie prime .
PER INFORMAZIONI SU DATE E CORSI : MOLINOGRASSI . IT / CORSI
Il talento femminile
Lo scorso 9 settembre , nell ’ ambito della quinta edizione Atelier des Grandes Dames , voluta da Veuve Clicquot , Michelin ha assegnato il premio Chef Donna 2020 a Marianna Vitale , classe 1980 , talentuosa chef del Ristorante Sud di Quarto , in provincia di Napoli , una stella Michelin dall ’ edizione 2012 . Ad essere premiata è stata la tenacia con cui la chef ha costruito un progetto di ristorazione di qualità fuori dalle ordinarie rotte turistiche . Sud Ristorante è , infatti , il luogo dove Marianna Vitale esprime appieno la sua personalità con piatti del territorio e percorsi di gusto innovativi , che lo rendono uno fra i locali più interessanti del panorama gastronomico partenopeo e italiano e che l ’ hanno portata oggi a vincere questo premio dedicato al talento femminile , in occasione della 65ma edizione della Guida Michelin Italia .
ph . Andrea Moretti
WWW . VEUVECLICQUOT . COM
LE INIZIATIVE CHE FANNO LA DIFFERENZA
“ Ogni lungo viaggio inizia con un piccolo passo ” diceva Lao Tzu , ed è proprio nella logica del progresso e degli obiettivi a lungo termine che illycaffè ha presentato # ONEMAKESTHEDIF- FERENCE : una nuova iniziativa che si inserisce all ’ interno di un piano globale di sostenibilità e che porterà l ’ azienda a diventare carbon neutral entro il 2033 . A partire dallo scorso luglio , illycaffè ha infatti implementato un programma pluriennale di sviluppo di prodotti sempre più rispettosi dell ’ ambiente e contrassegnati dall ’ hashtag # ONEMAKESTHEDIFFERENCE , come , ad esempio , i bicchieri take-away riciclabili , che elimineranno circa 175 tonnellate di plastica all ’ anno . Da ottobre inoltre è disponibile sul mercato la macchina da caffè X1 ESE & Ground , che garantisce un notevole risparmio energetico entrando immediatamente in stand by dopo aver erogato caffè , vapore e acqua calda e che utilizza le nuove cialde compostabili ESE . Un primo ( grande ) “ passo ” nello sviluppo di prodotti sostenibili per offrire ai consumatori soluzioni soddisfacenti , ma al tempo stesso in grado di utilizzare minore quantità di risorse materiali ed energetiche con un minore impatto ambientale .
WWW . ILLY . COM
10