GRANDE CUCINA 04-2024 | Page 91

CLASSICI SENZA TEMPO DEL BERE ITALIANO AGGIORNANO LE PROPRIE STRATEGIE PER INCONTRARE NUOVE FETTE DI MERCATO ATTRAVERSO CONTAMINAZIONI CON IL MONDO DELLA MIXOLOGY
di Marco Torcasio

P asseggiare per le calli veneziane sorseggiando un Bellini , attardarsi al bancone di un bar in centro degustando un Negroni o un Milano-Torino , rinfrescarsi all ’ ora dell ’ aperitivo assaporando uno Spritz o uno Sbagliato . Rituali e cocktail dal carattere prettamente italiano che dopo aver scritto pagine di storia del bere miscelato sono giunti a noi incarnando i più grandi classici della mixology . Oggi , l ’ Italia continua a essere un pioniere nella mixologia , tra sperimentazioni , nuove tecniche e presentazioni creative . E sebbene il legame con la tradizione rimanga saldo , è interessante osservare come le aziende produttrici – di amari , distillati , bitter , etc . – stiano evolvendo le proprie strategie per incontrare nuove fette di mercato e dar luogo a inedite contaminazioni . È questo il caso del Gruppo Montenegro che , attraverso un portfolio di noti brand di proprietà come Amaro Montenegro , Vecchia Romagna , Select , continua a fare la storia della liquoristica italiana ma al contempo si impegna a intercettare il favore delle tendenze collaborando attivamente con alcuni tra i principali protagonisti della miscelazione . « Tra le attività dedicate al target dei bartender spicca The Vero Bartender , la cocktail competition di Amaro Montenegro che ogni anno vede la partecipazione di circa mille professionisti da tutte le parti del mondo . Per il 140 ° anniversario del brand che si terrà nel 2025 , The Vero Bartender torna con un nuovo tema “ 2165 . Shaping The Future ”: un viaggio nel futuro di 140 anni dove bartender da tutto il mondo potranno sfidarsi nella creazione di cocktail innovativi per sperimentare , creare e innovare come mai prima d ’ ora . Amaro Montenegro apre così la propria competition a dieci paesi ( Italia , Australia , Canada , Cina , Emirati Arabi , Grecia , Messico , Regno Unito , Spagna e USA ), consentendo al vincitore globale di vivere un ’ esperienza unica di mentorship e formazione di tre giorni presso il Sips di Barcellona , nominato miglior cocktail bar del mondo nel 2023 » racconta il Group Director of Marketing Spirits di Montenegro Srl Alessandro Soleschi , che aggiunge : « Oltre al mondo del bar , guardiamo con grande interesse alla ristorazione , che stiamo presidiando attraverso progetti dedicati , come ad esempio quello che vede protagonista le Riserve di Vecchia Romagna . Un ’ iniziativa che coinvolgerà circa trenta ristoranti di tutta Italia con veri e propri eventi dedicati agli amanti del gusto . Ogni appuntamento infatti vedrà alternarsi , nel corso di esclusive cene esperienziali , abbinamenti gastronomici d ’ autore ma anche degustazioni tecniche guidate , con protagoniste Vecchia Romagna Riserva Tre Botti e Vecchia Romagna Riserva 18 ».

91