3
1 Salmerino alpino , una passeggiata fra le Alpi di Daniel Gottschlich 2 Baccalà , wagyu e tè allo zafferano di Thomas Bühner
3 Fegato d ’ oca , amarena , cocco , anguilla affumicata di Sebastian Zier e Richard Schmidtkonz
4 Vitello , sedano , fragola di Tony Hohlfeld 5 Fegato d ’ anatra , papaya , tom kha di Florian Stolte
6 Sardine bretoni , cetrioli dell ’ orto di Reichenau , ravanelli , caviale imperiale e panna acidula di Dirk Hoberg
7 Sashimi di hamachi , caviale Kaviari Kristal , cavolo rapa , fagioli arrostiti e crescione di Anton Gschwendtner
8 Carote con quark , semi di papavero e sambuco macinato di Christian Binder
9 Black cod , melanzana , saikjo miso , chips di tapioca di Yoshizumi Nagaya
10 Foie gras di canard con carota , arachide e riccio di mare di Manuel Ulrich
11 Trota salmonata e riccio di mare , menta , patata dolce , frutto della passione di Stefan Heilemann
6
7
10
67
11 ed elegante : Anton Gschwendtner del ristorante Atelier , 2 stelle Michelin , nello storico Hotel Bayerischerhof di Monaco di Baviera è stato ospite di Alessandro Boleso del Grand Hotel Villa Castagnola . Prodotti regionali e stagionali per una cucina francese purista ed elegante , arricchita da sapori e ingredienti asiatici , hanno sorpreso gli ospiti della serata . Una cucina più classica è stata presentata il 21 e 22 ottobre da Christian Binder dello storico ristorante Steinheuers Zur Alten Post , 2 stelle Michelin , prima con Egidio Iadonisi al Swiss Diamond di Vico Morcote e poi con Cristian Moreschi a Villa
Principe Leopoldo di Lugano . Dalla Foresta Nera il 28 ottobre ospite di Nicola Leanza al Seven di Ascona , è arrivato Manuel Ulrich , 2 stelle Michelin del ristorante Ösch Noir con una cucina francese creativa unita a sapori internazionali . L ’ ultima cena ufficiale si è svolta il 4 novembre al Seven Lugano The Restaurant con Yoshizumi Nagaya , 1 stella Michelin da Düsseldorf , ospite di Emanuele Bertelli . La migliore cucina giapponese della Germania in un affascinante stile ibrido giapponese-europeo di grande qualità , combinando sapori e tecniche delle due cucine . Non solo Germania durante la kermesse : tante serate speciali tra cui alcuni nuovi talenti del concorso S . Pellegrino Young Chef , che seleziona i migliori giovani chef sotto i 30 anni da tutto il mondo : lo svizzero Raul Garcia , il greco Grigoris Kikis , l ’ italiano Michele Antonelli e il tedesco Anton Lebersorger o ancora la serata dedicata a Identità Golose e la Ladies Night con la cheffe stellata Lucrèce Lacchio , del ristorante Le Berceau des sens all ’ interno del campus EHL di Losanna , la migliore hospitality school del mondo . Come sempre , grande passione , grande impegno : tutto questo è S . Pellegrino Sapori Ticino .