GRANDE CUCINA 03-2024 | Page 54

IL GRAND HOTEL ET DE MILAN DI MILANO E IL GRAND HOTEL
TREMEZZO SUL LAGO DI COMO DA BEN PIÙ DI UN SECOLO RAPPRESENTANO L ’ ECCELLENZA DELL ’ OSPITALITÀ ITALIANA . GLI CHEF FRANCESCO POTENZA E OSVALDO PEDRAZZI RACCONTANO COME CONIUGANO TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ NELLE CUCINE DI ALBERGHI CHE HANNO FATTO STORIA

LA STORIA

RISTORAZIONE DA HOTEL
54

È SERVITA

IL GRAND HOTEL ET DE MILAN DI MILANO E IL GRAND HOTEL

TREMEZZO SUL LAGO DI COMO DA BEN PIÙ DI UN SECOLO RAPPRESENTANO L ’ ECCELLENZA DELL ’ OSPITALITÀ ITALIANA . GLI CHEF FRANCESCO POTENZA E OSVALDO PEDRAZZI RACCONTANO COME CONIUGANO TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ NELLE CUCINE DI ALBERGHI CHE HANNO FATTO STORIA

di Daniela Acquadro

I l nostro Paese , con circa 32.000 strutture è il più grande mercato europeo in termini di offerta turistica , secondo un interessante studio di Deloitte . Sebbene gli alberghi a 3 e 4 stelle siano la maggioranza , negli ultimi anni il settore luxury ha guadagnato rapidamente quote di mercato e i pernottamenti sono , fortunatamente , tornati ai livelli pre-pandemici . Negli ultimi dieci anni il livello di penetrazione delle catene alberghiere è passato dal 13 al 20 %, una percentuale in aumento , certo , ma sempre marginale rispetto agli alberghi a gestione diretta e familiare . Come ben sappiamo , infatti , l ’ Italia ha un ’ antica tradizione di ospitalità che si traduce , naturalmente , in strutture medio-piccole e , spesso , in location di eccezione . Proprio a questa categoria appartengono i due alberghi che raccontiamo in questo numero . Il Grand Hotel et de Milan di Milano e il Grand Hotel Tremezzo sul lago di Como sono strutture che si somigliano in modo sorprendente . Entrambe hanno fatto la storia dell ’ accoglienza italiana , entrambe sono ospitate in edifici storici e nati per essere alberghi , entrambe sono gestite da decenni da una famiglia . L ’ offerta gastronomica è fondamentale sia per il Milan che per il Tremezzo , ma le proposte sono differenti . Il primo ha inaugurato nell ’ autunno scorso la collaborazione con Gennaro Esposito e il suo Executive Chef Francesco Potenza che fanno incontrare al Caruso Nuovo Bistrot radici mediterranee e lombarde , il secondo , invece , dal 2019 ha consolidato la relazione con la fondazione Gualtiero Marchesi , intitolando al Maestro il proprio ristorante gourmet con l ’ Executive Chef Osvaldo Presazzi a custodirne tutte le ricette storiche . Scopriamo dai frontmen Potenza e Presazzi come funzionano le cucine dei due blasonatissimi alberghi .