C ome per ogni compleanno che si rispetti , si tirano le somme , si fa un ’ analisi di ciò che è stato , ma poi si guarda al futuro per proiettarsi verso ciò che sarà . Non pesano affatto questi 20 anni per Congusto Institute . Intanto , è in corso una fase di rebranding , c ’ è un nuovo logo ideato da Studio Vedèt e presto sarà online anche un nuovo sito web per accogliere un ’ offerta formativa sempre più contemporanea e rivolta alle esigenze di un
mercato che cambia in fretta . L ’ evoluzione avuta col tempo ha evidenziato una lungimiranza e una maturità che ha messo al centro , prima l ’ arte del ricevere e la diffusione della cucina come cultura , per poi focalizzarsi sull ’ alta formazione nel campo della ristorazione , in tempi non ancora sospetti .
DALLE ORIGINI A OGGI
Era il 2003 quando Federico Lorefice inizia il suo percorso come manager della formazione . Alle spalle , sebbene giovanissimo , circa vent ’ anni di esperienza nel mondo degli eventi e dell ’ editoria . Fonda Congusto insieme all ’ imprenditore Daniel Stoico per dare il via ad un progetto che da subito ha avuto come obiettivo quello di avvicinare le persone alla cucina e alla pasticceria con un approccio differente . Mettere in relazione la buona tavola e il mondo del design , l ’ arte e la cucina , l ’ esperienza gastronomica e gli aspetti culturali e artistici della tavola e del bien vivre . Oggi , quel percorso partito 20 anni fa , ha consolidato Congusto come il primo Campus di alta formazione professionale enogastronomica in cui giovani talenti , futuri chef , pasticceri , panificatori e manager della ristorazione , studiano con i più grandi maestri della cucina italiana . Un traguardo raggiunto non con poca fatica : « Ne abbiamo fatta di strada – raccontano Federico Lorefice e Daniel Stoico - sentiamo molto la responsabilità del progetto che abbiamo ideato , siamo un centro di formazione
professionale accreditato Regione Lombardia , che è cresciuto e si è evoluto in questi anni . Siamo consapevoli di tale ruolo e del motivo che porta qui i nostri allievi . Sono giovani che affidano il loro futuro anche nelle nostre mani . E questo aspetto guida ogni scelta quotidiana ». Congusto Institute è la scuola di cucina dedicata alla cultura e all ’ innovazione nelle discipline gastronomiche e opera sotto la direzione didattica di Roberto Carcangiu , chef , consulente e presidente APCI e del Maestro Pasticcere Marco Pedron . Il corpo docente vanta i più qualificati ed esperti chef , pasticceri , panificatori e formatori di rilievo nazionale e internazionale , pronti a trasferire conoscenza , passione e competenze con una visione multidisciplinare . L ’ offerta didattica si è ampliata ed evoluta arricchendosi con contenuti esclusivi e docenti “ stellati ”. Nelle aule sono intervenuti , tra gli altri , Maestri del calibro di Luigi Biasetto , Gianluca Fusto , Ernst Knam , Vincenzo Tiri tra i pasticceri . Per gli allievi cuochi sono entrati in aula chef come Sergio Mei , Elio Sironi , Cesare Battisti , Eugenio Boer , gaia Giordano , Manuela vanni e tanti altri come Carlo Cracco o Filippo Lamantia che hanno accolto in stage gli studenti formati nelle aule dell ’ istituto milanese .
Nella pagina accanto , i soci fondatori , Federico Lorefice e Daniel Stoico , e alcuni dei protagonisti di Congusto Institute : Eugenio Boer e Cesare Battisti . Sotto , da sinistra , Roberto Carcangiu , Gaia Giordano , Marco Pedron (@ Flaminia Lera ), Elio Sironi
89
CORSI E MASTERCLASS : IL DOMANI PARTE DA QUI
Congusto Institute è una scuola di cucina e un hub di formazione e cultura gastronomica con sede a Milano . Accanto ai percorsi di alta formazione per Cuoco , Pasticcere , Manager di Sala ( tre sessioni l ’ anno : gennaio , maggio e settembre ) è previsto anche un corso professionale per Panificatore e Pizzaiolo . L ’ offerta formativa si arricchisce con il Master Polispecialistico in arti gastronomiche e management , un percorso completo della durata di un anno , il Master in Arti Bianche , Italian Culinary Program for International Students e un calendario di corsi di specializzazione per professionisti già operativi ma che vogliono aggiornarsi , scoprire nuovi trend e confrontarsi con grandi chef e pasticceri . Il calendario dei corsi è online : congusto . com