GRANDE CUCINA 02-2025 | Page 3

WWW. ALASKASEAFOOD. IT

LA PESCA IN ALASKA

È SEMPRE SOSTENIBILE

In Alaska, la pesca è una delle fonti di sostentamento sia per la popolazione sia per l’ economia dello Stato. La sua gestione è regolata da una legge della Costituzione istituita nel 1959 che prevede regole precise per evitare danni all’ ecosistema.
IL SALMONE SELVAGGIO DELL’ ALASKA E’ BUONO E SALUTARE
Grazie a questo impegno, il salmone selvaggio dell’ Alaska è un prodotto di altissima qualità e affidabilità.
Il salmone selvaggio dell’ Alaska comprende 5 specie: Reale, Argentato, Rosso, Keta e Rosa e nessuna di queste è in pericolo di estinzione.
E’ disponibile tutto l’ anno: surgelato, decongelato, affumicato e mantiene tutto il suo sapore e le proprietà nutritive, come se fosse appena pescato.
Lo si trova nei migliori supermercati, negli e-commerce e nei siti dei rivenditori autorizzati e nelle principali gastronomie.
GLI ALTRI PESCI SELVAGGI DELL’ ALASKA
Dai salmoni Argentati e Keta si producono anche le uova del salmone, chiamate Ikura, con un alto contenuto di vitamine, proteine e omega-3.
Oltre al prestigioso salmone, nei mari dell’ Alaska, nascono e vivono selvagge altre specie ittiche: il famoso Carbonaro dell’ Alaska chiamato Black Cod, e il Granchio Reale, conosciuto per le sue grandi dimensioni.
Basta visitare il sito www. alaskaseafood. it, per trovarne i riferimenti insieme a interessanti informazioni sulla sostenibilità, nutrizione e tantissime ricette. Il sito include anche l’ elenco dei ristoranti che propongono il salmone selvaggio dell’ Alaska nel loro menu.
WWW. ALASKASEAFOOD. IT