IL FLAUTO DI PAN , E IL PRINCIPE DI PIEMONTE A VIAREGGIO , CON GIUSEPPE MANCINO E IL PICCOLO PRINCIPE , SONO L ’ ESEMPIO DI COME UNA STORIA IMPORTANTE POSSA ESSERE IL PUNTO DI PARTENZA PER COSTRUIRE UNA CUCINA MODERNA E UNA RISTORAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
DA UN PASSATO
GLORIOSO A
RISTORAZIONE DA HOTEL
UN PRESENTE
( E UN FUTURO )
SOSTENIBILE
94
VILLA CIMBRONE A RAVELLO , CON LORENZO MONTORO E
IL FLAUTO DI PAN , E IL PRINCIPE DI PIEMONTE A VIAREGGIO , CON GIUSEPPE MANCINO E IL PICCOLO PRINCIPE , SONO L ’ ESEMPIO DI COME UNA STORIA IMPORTANTE POSSA ESSERE IL PUNTO DI PARTENZA PER COSTRUIRE UNA CUCINA MODERNA E UNA RISTORAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
di Lydia Capasso
P iù di 600 chilometri separano Viareggio e Ravello . Sul mare della Versilia la prima , arroccata sulla parte alta della Costiera Amalfitana la seconda , le due cittadine sono accomunate però da molte cose : dalla musica classica , per esempio , entrambe sono sedi di festival musicali internazionali che attraggono ogni anno appassionati da tutto il mondo . Quest ’ estate sarà celebrata la settantesima edizione del Festival di Puccini a Torre del Lago , la frazione di Viareggio dove il celebre musicista visse e compose le sue opere di maggior successo . A Ravello si tiene dal 1953 un festival pensato inizialmente per i cultori della musica di Wagner . Ravello e Viareggio sono e sono state tra le destinazioni più apprezzate dal turismo internazionale , mete del gran tour e della mondanità di inizio Novecento , ospitano alberghi dalla grande storia e dal fascino intramontabile . In questo numero di Grande Cucina raccontiamo due realtà che nonostante un trascorso importante hanno deciso di investire sul futuro e sulla ristorazione . Lorenzo Montoro è lo chef di Villa Cimbrone e del suo ristorante con una stella Michelin , Il Flauto di Pan , e Giuseppe Mancino è a capo dell ’ offerta food del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio e del Piccolo Principe , due stelle .