FOCUS
42
|
N el mondo dell ’ alta ristorazione , la scelta dell ’ acqua non è un dettaglio . Caratteristiche organolettiche ed estetica della bottiglia giocano infatti un ruolo chiave nell ’ esperienza complessiva del cliente . Come nel caso di Valverde , che rappresenta una scelta d ’ eccellenza in molti prestigiosi ristoranti e hotel . Ne parliamo con Luigi Vitale di Grand Hotel et de Milan , e con Francesca Fecchio di VIU Milan .
|
LUIGI VITALE Grand Hotel et de Milan
« Il nostro hotel offre un ’ accoglienza discreta e di classe , come si addice alla nostra clientela italiana ed internazionale . Da sempre abbiamo per posizione e storicità un forte legame con il Teatro alla Scala e con la tradizione e la cultura che questo rappresenta : non a caso , Giuseppe Verdi visse qui per 27 anni » racconta Luigi Vitale , Director of Food and Beverage del Grand Hotel et de Milan . Negli ultimi anni , l ’ offerta ristorativa dell ’ hotel ha subìto una metamorfosi significativa , frutto della collaborazione con lo chef Gennaro Esposito , due stelle Michelin , e all ’ attenzione per la cucina circolare , il rispetto della materia prima e la valorizzazione delle verdure , elemento cardine della tradizione campana . La
|
cucina dei tre outlets dell ’ hotel è affidata all ’ Executive chef Francesco Potenza : il Caruso Nuovo Bistrot , all day dining , il ristorante Don Carlos , e il celebre Gerry ’ s Bar . « Abbiamo differenziato la proposta gastronomica per offrire agli ospiti esperienze uniche e complementari , mantenendo inalterata la nostra identità elegante . Il Don Carlos offre un servizio classico con tecniche di esecuzione al tavolo , come il découpage di Pethivier di agnello », spiega Vitale . E in ogni esperienza gastronomica , un elemento costante è la presenza di acqua Valverde , una scelta non casuale : oltre alla sua leggerezza e al basso residuo fisso , che la rendono adatta a ogni menu , la bottiglia stessa ha un ’ importanza estetica rilevante . « L ’ immagine conta tanto quanto la qualità del prodotto », prosegue Vitale « e Valverde ha consolidato il proprio legame con il Montepoleone District , affermandosi come un ’ acqua di prestigio nella ristorazione d ’ alto livello . Un altro aspetto distintivo è la sostenibilità : il formato a vuoto a rendere consente di ridurre l ’ impatto ambientale e di ottimizzare la gestione dello stock , valore per noi imprescindibile . La scelta di un ’ acqua di qualità , in linea con la nostra filosofia , contribuisce a creare un ’ esperienza a tavola non solo raffinata , ma anche responsabile ».
FRANCESCA FECCHIO Hotel Viu Milan
« Noi siamo uno dei primi hotel cinque stelle in città » racconta Francesca Fecchio , Hotel Manager di VIU Milan « nato nel 2017 per incarnare una proposta che fosse insieme business e leisure . VIU ha l ’ allure di un ’ elegante casa milanese , con un ’ atmosfera sofisticata , ma un mood friendly che garantisce agli ospiti un ’ esperienza rilassante e totalizzante ». Un vero e proprio resort urbano , con una piscina all ’ aperto all ’ ottavo piano e vista a 360 ° sulla città . L ’ offerta culinaria vede la collaborazione con Giancarlo Morelli , che cura per VIU il Bulk Mixology Food Bar , il Friend ’ s Table e il ristorante Morelli . « La cucina di chef Morelli si basa sulla tradizione , si concentra sulla qualità delle materie prime e su un ’ offerta
|
credibile e di sostanza ». Il servizio colazione , invece , viene gestito in hotel ed è pensato come un ’ offerta allargata dalle 6.30 alle 12.00 , in un ’ o- asi di relax , lontani dalla frenesia cittadina . La proposta soddisfa ogni esigenza alimentare , dai menu vegani e vegetariani fino a opzioni personalizzate , con un servizio espresso di piatti caldi . Questa scelta non solo migliora la qualità del servizio , ma rientra in una logica di sostenibilità propria dell ’ hotel , riducendo gli sprechi e garantendo un ’ attenzione particolare alle preferenze individuali degli ospiti . « Sia in camera sia durante la colazione abbiamo optato per acqua Valverde perché rispecchia la nostra cura e i nostri valori . In un hotel di lusso la qualità è un prerequisito scontato , quindi la scelta di Valverde si basa su una comunanza di intenti nel comunicare un messaggio , in primis lato sostenibilità , grazie al sistema vuoto per pieno , in secondo luogo per le iniziative collaterali legate a Valverde , una su tutti Mood Pet , molto apprezzata dai nostri ospiti . L ’ insieme di questi fattori rafforza il nostro senso di accoglienza e attenzione ai dettagli . A parità di qualità , oggi , ciò che conta è chi ti serve e come lo fa e Valverde ha la stessa “ visione ” di ospitalità grazie anche a un servizio clienti straordinario : con il suo prodotto , poi , contribuisce a creare un ’ esperienza in cui convivono lusso , design e sostenibilità ». |