EDITORIAL NOTE
EVOLUZIONE FA RIMA
CON IMPEGNO , PASSIONE , E , SOPRATTUTTO , CON FORMAZIONE
In questo numero celebriamo un traguardo importante per la cucina italiana . Dedichiamo la copertina a Giancarlo Perbellini , che con le sue tre stelle Michelin ha raggiunto un grande risultato , frutto di impegno , dedizione e visione . È un riconoscimento non solo al suo percorso personale , ma anche all ’ intera tradizione culinaria italiana .
@ Giulio Oldrini
In queste pagine troverete , inoltre , un approfondimento dedicato alla formazione , che per me rappresenta da sempre il cuore della cucina . Si tratta di un tema cruciale , uno dei pilastri del nostro settore , che richiede costanti investimenti e attenzione . Sono convinto che solo attraverso una preparazione solida delle nuove generazioni , si possa costruire un futuro professionale all ’ altezza delle sfide . In questo numero analizziamo lo stato attuale della formazione in Italia , con riflessioni che aprono a scenari innovativi e nuove opportunità .
Non mancano poi gli sguardi oltreconfine . Grazie agli interventi su Kuala Lumpur e Tokyo , esploriamo due città molto diverse fra loro ma che oggi sono sinonimo di alta cucina , e sono fari di ispirazione per il mondo gastronomico . È sempre stimolante osservare come culture diverse interpretino il gusto , l ’ innovazione e la tradizione .
Infine , le nostre rubriche fisse arricchiscono ulteriormente il quadro . Come quella dedicata alla pasticceria della ristorazione , un ambito in continua evoluzione che merita crescente attenzione nei menu contemporanei .
Vi invito a immergervi in questo numero , pensato per raccontare eccellenze , ispirazioni e opportunità per chi , come noi , vive ogni giorno il mondo della cucina con rinnovata energia .
Buona lettura . Federico Lorefice