« Oggi c ’ è molta più difficoltà nell ’ emergere realmente . Il Covid ha inciso molto sui giovani , destabilizzandone il percorso . Dobbiamo rispondere cercando di coltivare il talento e ancora di più la professione perché c ’ è necessità di personale qualificato che faccia la differenza . È uno sforzo in più che dobbiamo fare . Ben venga la ricerca di forze nuove , a cui dobbiamo lavorare tutti insieme mettendo a disposizione le nostre conoscenze »
Carlo Cracco , chef Ristorante Cracco *
1
STORIA DI COPERTINA
« La professione gastronomica , forse spinta dalla spettacolarizzazione degli ultimi anni , è diventata una bolla ormai esplosa . Per noi scoprire ragazzi giovani che vogliono affiancarci è bellissimo : si arriva sempre a un momento in cui il desiderio di trasmettere se stessi , la propria esperienza e la propria realizzazione diventa estremamente importante , fondamentale »
2Enrico Cerea , chef Da Vittorio ***
22
« Il talento non è una qualità innata . È qualcosa che si costruisce con il tempo , con costanza , determinazione e passione . In cucina vuol dire lavoro di squadra , curiosità continua e ricerca costante della perfezione »
Gaia Giordano , chef Spazio Niko Romito
3
« A mio avviso il talento è , oggi più che mai , donna . Non ne faccio certo una questione di principio ma una lezione che ho imparato sul campo : nella mia pasticceria su 40 persone che lavorano , 34 sono donne , inclusa una maitre chocolatier . Riescono a rendere estremamente funzionale e sereno l ’ intero ambiente di lavoro »
4Ernst Knam , pastry chef Pasticceria Knam