giugno2014.pdf May. 2014 | Page 20
20
Scuole di danza
Numero 278 • Giugno 2014
Dalle scuole
ai palcoscenici
PATRIZIA PERRONE
ARTEBALLETTO
DANZA & SPORT
Grandi occhi verdi, piccolina, dolce
nell’aspetto ma determinata e
battagliera come lo sono le donne
siciliane. In realtà Patrizia Perrone è
romana di origine, nata in una
famiglia dove il padre era
un’importante datore luci, per cui
già da piccola respirava il profumo
del Teatro. Il padre chiamato a
lavorare al Bellini di Catania
trasferirà la famiglia e di questo
Patrizia gli è grata perché lei ama
moltissimo i profumi e i colori di
questa terra che li ha accolti e dove
lei si riconosce totalmente tanto da
“sentirsi siciliana.”
Dietro le quinte del Concorso
abbiamo avuto molte occasioni di
chiacchierare delle difficoltà di
coniugare un lavoro di avviamento
professionale alle necessità di
mandare avanti una scuola di danza
anche con ragazzi che la
frequentano solo a scopo
amatoriale.
Patrizia partecipa regolarmente a
numerosi Concorsi in Italia e
all’Estero con ottimi risultati e con
grande interesse e ammirazione
guarda le altre colleghe che
presentano ragazzi d’ indiscusso
talento, e sono proprio queste le
considerazioni che ci riportano ogni
anno a ricondividere le stesse
riflessioni: quanto lavoro da parte di
ottimi insegnanti sparsi in tutto il
paese di cui molti non sanno nulla,
non solo le grandi scuole accreditate
Scala di Milano, Opera di Roma,
San Carlo di Napoli sfornano
professionisti, ma anche molte
scuole di provincia con scarsi mezzi,
tanta buona volontà, unita
ovviamente alla capacità di
insegnamento, raggiungono
obiettivi lusinghieri.
Patrizia Perrone Maimone, opera
nel settore da oltre 30 anni.
Formatasi presso la scuola di danza
di Catania di Franca Bartolomei, ha
proseguito gli studi presso “Il
Balletto di Roma” diretto da Walter
Zappolini e Franca Bartolomei . Ha
fatto parte del corpo di ballo del
Teatro Massimo Bellini di Catania
per più di un
decennio,
specializzandosi
poi
nell’insegnamento
e prendendo parte
a numerosi corsi di
aggiornamento.
Attualmente è
anche
coordinatrice per
l’Italia di
IBSTAGE con
sede a Barcellona.
Direge con
professionalità la scuola Arteballetto
Danza & Sport, composta da
quattro sale e un corpo insegnanti
che segue regolarmente corsi di
aggiornamento, master di
formazione in Italia e all’estero,
stage e tutto ciò che possa garantire
un continuo rinnovamento e
incentivo per se stessi e per gli
allievi che frequentano la scuola.
Oltre ai consueti stage, da 7 anni si
organizzano nel mese di luglio, dei
“Summer Course” con la
collaborazione di insegnanti come
Antony Dowson e Stephen Beagley
(ex principal del Royal Ballet,
teacher per English National
Ballet), per dare la possibilità ai
ragazzi siciliani e del sud Italia di
studiare con prestigiosi insegnanti
internazionali. Lo stage si conclude
con una performance finale nella
quale vengono assegnate prestigiose
borse di studio. Questa
collaborazione ha permesso a
Patrizia Perrone di ottenere
l’attenzione dell’attuale direttrice
dell’English National Ballet School
Samira Saidi che ha accettato di
svolgere presso Arteballetto Danza
& Sport (Catania) il 14 febbraio, le
Pre-selezioni per accedere alle finali
per la prestigiosa scuola londinese.
Altre selezioni si svolgono nel mese
di dicembre per la Tanz Akademie
di Zurigo.
La danza vissuta non solo come
lavoro ma soprattutto come
passione, ha permesso a Patrizia
Perrone di preparare e presentare
diversi studenti in accademie
nazionali ed internazionali e molti
di loro oggi sono già danzatori.
Monica Ratti
Walter Maimone (© Michael Marzi)
ALLIEVI DELLA SCUOLA DI PEDARA (CT)
NELLA QUALE HA LAVORATO
CON LA SORELLA DANIELA PERRONE
PER 28 ANNI
Patrizia Perrone
Placido Amante (18 anni) - vincitore e borsista per
la scuola del Teatro dell’Opera di Roma nella prima
edizione del concorso DanzaSì e oggi danzatore stabile presso la
compagnia del Balletto di Roma.
Raffaele Zarrella (15 anni) - presentato alla scuola del Teatro San
Carlo di Napoli, ha proseguito gli studi presso lo Staatsoper di Vienna.
Germano Trovato (15 anni) - ammesso alla scuola del Teatro alla
Scala di Milano, professionista presso la compagnia dell’Opera di
Bordeaux e invitato presso il Cape Town City Ballet.
Lusymay Di Stefano (19 anni) - presentata alla scuola dell’Opera di
Roma, diplomata al Teatro alla Scala di Milano e oggi danzatrice nella
stessa compagnia.
ALLIEVI DELLA SCUOLA ARTEBALLETTO
Walter Maimone (16 anni) - scuola del teatro dell’Opera di Roma
ha proseguito a Londra dove si è diplomato presso l’ English National
Ballet School. Ha danzato per la stessa compagnia (ENB), per
l’Opera di Bordeaux, per il Teatro Massimo di Palermo e attualmente
presso la compagnia diretta da Liliana Cosi e Marinel Stefanescu.
Stefania Cardaci (18 anni) - Presentata alla Elmhurst School of
Dance di Birmingham. Danzatrice presso diverse compagnie e
attualmente solista pres