giugno2014.pdf May. 2014 | Page 19

Medicina della danza Numero 278 • Giugno 2014 accorciando il tendine d’Achille, destabilizzano la ripartizione del peso sul piede; • plantari: possono essere fatti su misura. Collocati dentro le scarpe aiutano a riallineare le ossa del piede; • ortesi su misura, per supportare il piede e la caviglia; • trattamenti fisioterapici: riducono i sintomi della borsite; • farmaci: possono essere prescritti dal medico farmaci antiinfiammatori non steroidei (FANS), per via orale, come il paracetamolo e l’ibuprofene, che riducono il dolore, e iniezioni di corticosteroidi utili nel trattamento dell’infiammazione; • il tutore è un apparecchio ortopedico correttivo e come tale nel tempo, progressivamente, migliora l’aspetto estetico e funzionale del piede; una nuova alternativa è il trattamento precoce tramite PST (Pulsed Signal Therapy) che non utilizza farmaci e non è invasivo. La PST ferma la degenerazione dell’articolazione. L’intervento chirurgico Se i sintomi diventano gravi e i trattamenti illustrati non sono efficaci, possono essere considerate diverse tecniche chirurgiche: alcune agiscono sull’osso, altre sui tessuti molli. Per i danzatori è consigliabile posporre l’intervento fino al termine della carriera e al ritiro dalle scene, in quanto può avere come conseguenze permanenti la rigidi