giugno2014.pdf May. 2014 | Page 16

Concorso Internazionale DanzaSì 2014 REGOLAMENTO • Bonifico bancario: IBAN: IT45H0558403219 000000001011 • Paypal sul sito www.danzasi.it/concorso.htm Intestazione: Associazione Culturale Danzasì Via Galazia, 3 - 00183 Roma Causale: “iscrizione concorso Danzasì” specificando il nome dei gruppi e/o solisti e la città della selezione La quota d’iscrizione è fissata nella misura di: • Euro 97,60 (80+iva) per i solisti; • Euro 183,00 (150+iva) complessive per passi a due, trio e gruppi con un massimo di 10 danzatori; • Euro 244 (200+iva) complessive per gruppi composti da 11 danzatori e oltre. Il costo si intende a coreografia. Se una scuola presenta più di una coreografia può essere effettuato un unico pagamento cumulativo. Articolo 1 Con questo Concorso l’Associazione Culturale Danzasì intende promuovere e sostenere lo sviluppo della danza. Ciascun componente dei gruppi ammessi alle semifinali dovranno associarsi a DanzaSì sottoscrivendo una quota individuale di Euro 6,00. Articolo 2 Il Concorso si articola nelle categorie Under (fino a 14 anni) e Over (dai 15 anni in su) Sezioni: Classico: solisti, gruppi, passi a due e trio Modern/jazz/contemporaneo: solisti, gruppi, passi a due e trio Hip Hop: solo gruppi Articolo 3 Si precisa che il computo dell’età verrà effettuato tenendo conto del millesimo di nascita; sono ammessi fuori quota nella misura del 20%. Nella categoria UNDER per l’anno 2014 rientrano i nati entro il 31 dicembre 2000. Articolo 8 Le iscrizioni dovranno pervenire, unitamente alla documentazione richiesta, entro 15 gg. dalla data della selezione scelta, presso la redazione di "Danzasì" Via Galazia, 3 - 00183 Roma. Farà fede il timbro postale Articolo 4 I documenti indispensabili per l’iscrizione, da inviare tramite posta prioritaria, sono: • Regolamento firmato • Cedola di iscrizione compilata e firmata • Quota d'iscrizione • Modello di autocertificazione • Certificato di sana e robusta costituzione con data valida per la selezione • Lista nominativa di ciascun gruppo partecipante. Il regolamento, la cedola di iscrizione, il modello di autocertificazione e la lista nominativa sono scaricabili alla pagina www.danzasi.it/concorso.htm Articolo 9 Il Concorso prevede selezioni in tutta Italia nelle sedi indicate sul giornale, sul sito www.danzasi.it e sulla pagina FB “Concorso Danzasi”. La giuria comunicherà i nominativi di coloro che accederanno alla finale tramite e-mail certificata a partire dal mese di Luglio all’indirizzo indicato nella cedola d’iscrizione. È pertanto necessario specificare l’indirizzo mail. La mail sarà inviata qualunque sia l’esito della selezione. Articolo 14 Il tempo massimo per ogni coreografia è: - Categoria solisti: 3 minuti - Categoria, gruppi: 4 minuti. Chi accederà alla finale potrà cambiare la coreografia già presentata solo con il consenso del Comitato organizzatore. I candidati dovranno presentarsi con musica registrata professionalmente su CD in duplice copia per ciascuna coreografia. La musica verrà interrotta se supererà i tempi precedentemente indicati. Articolo 15 La giuria delle selezioni è composta dai membri della redazione del mensile “Danzasì”. La giuria delle finali, indicata dal Comitato organizzatore, sarà composta da esperti qualificati scelti tra insegnanti, coreografi, giornalisti e personaggi televisivi di chiara fama. Articolo 10 Per l’anno 2014 le semifinali e finali si svolgeranno a Roma; da queste usciranno i vincitori del concorso. Articolo 11 I candidati dovranno segnalare la città nella quale preferiscono svolgere la selezione, sulla base di quelle indicate dal comitato organizzativo. Articolo 5 L’insegnate è responsabile dell’autenticità della documentazione fornita. Qualora il comitato organizzatore dovesse accertarne la non veridicità o l’incompletezza il partecipante verrà escluso dal concorso. Articolo 16 Il giudizio della giuria è inappellabile. Articolo 17 Le finali si svolgeranno in teatro. Gli effetti luce verranno decisi dal regista. Esigenze particolari o presenza di elementi scenici dovranno essere comunicate tempestivamente, ma l’organizzazione non ne garantisce la realizzazione. Per le semifinali non sono previsti effetti luce. Articolo 12 Il costume di scena è facoltativo per le selezioni, mentre é obbligatorio per le semifinali e le finali. Articolo 6 La categoria gruppi comprende un minimo di quattro partecipanti. Articolo 13 Per tutte le categorie la selezione consiste nell’esibizione di una coreografia originale a scelta del candidato, sia si tratti di solista che di gruppo o scuola di danza. Per la sezione classico sono ammesse anche variazioni di repertorio. Articolo 7 La quota d'iscrizione, IN NESSUN CASO RIMBORSABILE, può essere versata con: • conto corrente postale 1007833096 Articolo 18 Qualora per motivi organizzativi dovessero variare luoghi e date delle selezioni, o dovessero essere annullate, la variazione verrà comunicata con una settimana di preavviso sulla data stabilita. Gli iscritti potranno decidere se recarsi in altro luogo di selezione, se inviare un DVD, se caricare la coreo- grafia su youtube, vimeo o altri portali. La quota non è in nessun caso rimborsabile. Articolo 19 L’accesso nei luoghi di se ^