Giornalino2011 | Page 35

Call of duty : Black Ops
Dal punto di vista metrico , il canto è composto da versi liberi in cui si alternano endecasillabi e settenari . Le figure retoriche sono numerose : metafore , enjambements e similitudini . Fra le metafore rileviamo “ età fiorita ”, “ età bella ” e “ stagion lieta ” che indicano la giovinezza ; alcuni enjambements presenti sono “ la sega / del legnaiuol ”, “ diman tristezza e noia / recheran l ‟ ore ”; la similitudine più importante è collocata nella quarta strofa quando il poeta paragona l ’ età giovanile al giorno di festa “ cotesta età fiorita è come un giorno d ‟ allegrezza pieno ”. Nella poesia sono presenti termini semplici e letterari , nonché preziosismi come “ donzelletta ”.
Alessandro Messina
V A ITIS

Call of duty : Black Ops

Ritorna una delle serie di “ sparatutto ” più venduta al mondo ed è subito record d ’ incassi !!!
Il 9 novembre 2010 è uscito “ Call of duty : Black Ops ”, prodotto dalla Treyarch , con 650 milioni di dollari nei primi 5 giorni dal lancio e batte tutti i record precedenti d ’ incasso . Eccellente la grafica e anche la trama : infatti è ambientato durante la guerra fredda e la guerra del Vietnam e i volti conosciuti non sono pochi : da Kennedy a Castro . I luoghi in cui si svolge il gioco sono principalmente Cuba , l ’ URSS e il Vietnam . Il principale nemico è Dragovich che verrà ucciso nell ’ ultima missione della campagna . Sbalorditivi i filmati finali riguardanti Mason ( il protagonista ) e la sua conversazione finale con Dragovich , ma ancora di più i filmati riguardanti Kennedy prima del suo assassinio . Ma la principale attrattiva di questo gioco non è certamente la
campagna ( non sminuendola per niente ) ma l ’ online , il multiplayer . Le modalità sono molteplici dal semplice “ death match a squadre ” nel quale l ’ obbiettivo principale è uccidere i nemici insieme alla propria squadra a modalità più tattiche che forse divertono maggiormente per la maggiore longevità della partita ; tra queste troviamo : “ CLB ” ( cattura la bandiera ), “ Dominio ” e forse tra le più difficili “ Cerca e Distruggi ” nella quale l ’ obbiettivo di una squadra è far esplodere una bomba e dell ’ altra proteggerla . Ma non è finita qui : infatti , una volta morti , bisognerà aspettare la fine del round per tornare a giocare , diversamente dalle altre modalità in cui resusciti immediatamente . Notevole la modalità “ veterano ” in cui l ’ HUD ( l ’ interfaccio di gioco ) è stata tolta e le armi sono molto più letali . Oltre a queste 2 modalità molto avvincenti , ve ne è un ’ altra anch ’ essa spettacolare , “ Zombi ”, sia a squadre che da soli , nella quale
hai come scopo quello di respingere orde di zombi che logicamente ti vogliono uccidere . Il gioco in sé non ti stanca mai soprattutto se si gioca online , perché il livello dei giocatori è veramente strabiliante ; inoltre si creano delle community , dei clan con cui si gioca insieme e si migliora e spesso si fanno delle “ Guerre ” chiamate “ clan war ” per determinare quale clan è più forte . Oltre alle comunità ciò che rende instancabile il gioco online sono i vari DLC ( pacchi di mappe che escono dopo l ’ uscita del gioco ) che rinnovano il repertorio già grande delle mappe in cui si gioca . Le varie classi di armi portano a creare un team diversificato in cui può comparire un cecchino , una pistola mitragliatrice , una mitragliatrice pesante , un fucile d ’ assalto e un fucile a pompa .
Marco Concetto Rudilosso
I A Liceo Scientifico
P A G I N A 35