Fair Play
Sul dizionario alla voce
fair-play troviamo : “ E ’ una regola non scritta , ma dettata da un codice d ' onore presente nel gioco del calcio e in molti altri sport . La parola fair play ( gioco corretto ) si può tradurre ; quindi , con
lealtà .” La FIFA ha utilizzato il termine fair-play per “ aumentare l ' etica all ' interno del calcio e per prevenire la discriminazione in questo sport . Gli intenti del fair – play , comunque , implicano azioni che cercano di migliorare le condizioni di vita nel mondo ”. In primis , quindi , questo termine afferisce alla sfera sportiva , ed in particolare al settore calcistico , poiché il calcio è tra tutti lo sport l più praticato e più seguito dal pubblico in tutto il mondo e provoca maggiore nervosismo per cui è necessario un maggiore impegno per mantenere la calma e la coerenza .
E ’ fondamentale tenere presente che si gioca per divertirsi , poiché lo sport è nato anche come occasione di “ comunione ” fraterna . Per raggiungere questo o- biettivo è d ' obbligo rispettare le regole e quindi praticare il gioco con lealtà e correttezza , mostrare sempre rispetto e amicizia nei confronti dei compagni , degli avversari , dell ' arbitro , degli allenatori e dei dirigenti , quindi accettare con grande dignità anche la sconfitta , che in un incontroscontro tra due squadre o giocatori è sicuramente normalissima : è proprio in queste semplici azioni umane che consiste il vero ed autentico fair-play . Ma se guardiamo alle cronache sportive ci rendiamo conto che sempre più spesso si verificano episodi che provocano sconcerto e delusione . Violenze verbali , resse , insulti , nervosismi coinvolgono tifosi e giocatori i quali , piuttosto che pensare al diletto comune , si accaniscono incredibilmente . Per non parlare poi dei casi di corruzione che é in fase di diffusione anch ' essa a macchia d ' olio . Inutile andarsi a guardare le partite allo stadio , quando già prima della partita , per via dei soldi o di promesse o di giri economici , ci si mette d ' accordo anche sul risultato , oppure su una vittoria dell ' una o dell ' altra squadra , o sulla famosa “ X ” accordata che sta facendo tanto arricchire la Sisal e altri centri scommesse . In casi come questi il fair-play non esiste affatto , muore .
P A G I N A 14