Si è chiuso lo scorso 14 ottobre il periodo per la presentazione delle richieste al Bando 3 della misura Parco Agrisolare che ha registrato una partecipazione di oltre 3.700 domande corrispondenti a circa 266 milioni di euro . Il via libera della Commissione Europea all ’ aumento della dotazione di bilancio , per un totale di 850 milioni di euro di risorse supplementari , ha permesso l ’ apertura del Bando 3 dedicato alle regioni del sud e lo scorrimento della graduatoria del Bando 2 . Le risorse già assegnate con il Bando 1 e il Bando 2 ammontano approssimativamente a 1.800 milioni di euro . Con specifico riferimento al Bando 2 si precisa che : |
• Tabella 1 A : sono state assegnate risorse per oltre 920 milioni di euro rispetto ai 1.078 previsti in seguito alla rimodulazione e al netto delle risorse riservate per il Bando 3 ;• Tabella 2 A : sono state assegnate risorse per oltre 204 milioni di euro rispetto ai 300 previsti in seguito alla rimodulazione ;• Tabella 3 A : sono state assegnate risorse per oltre 48 milioni di euro rispetto ai 59 previsti in seguito alla rimodulazione ;• Tabella 4 A : sono state assegnate risorse per oltre 201 milioni di euro rispetto ai 225 previsti in seguito alla rimodulazione . Il completamento delle attività di valutazione delle domande relative |
al Bando 2 e al Bando 3 avviene in parallelo al fine di attribuire i 550 milioni di euro residui e garantire il raggiungimento della milestone che prevede l ’ assegnazione del 100 % delle risorse entro dicembre 2024 . L ’ esito dell ’ attività istruttoria , che verrà fornito dal GSE , potrà prevedere :
• l ’ invio del provvedimento di ammissione per le richieste ammissibili in posizione utile secondo l ’ ordine di priorità acquisito ;• l ’ invio del provvedimento di esclusione per le richieste non ammissibili ;• l ’ invio di una comunicazione con cui si attesta l ’ idoneità del progetto per le richieste ammissibili |
in posizione non utile che potranno beneficiare , secondo l ’ ordine di priorità acquisito , di eventuali risorse che dovessero rendersi disponibili a seguito di rinuncia da parte di altre iniziative ammesse . Si precisa che le richieste sono valutate in base all ’ ordine di presentazione e che hanno priorità di ammissione quelle che non necessitano di alcuna integrazione . In un secondo tempo , e in base alle risorse residue , vengono ammesse le richieste per le quali è stata integrata la documentazione , mantenendo , ai fini dell ’ ammissione al beneficio , l ’ ordine di presentazione . Si ricorda che la documentazione presentata in fase di bando può essere integrata solo tramite il Portale Agrisolare nell ’ ambito di un interlocutorio con il GSE . Il periodo per l ’ integrazione della documentazione è fissato in 10 giorni ( 240 ore ) e la fase di apertura dell ’ interlocutorio viene notificata all ’ indirizzo e-mail del referente tecnico indicato in fase di presentazione della richiesta . Si raccomanda in ogni caso di verificare periodicamente sul Portale lo stato della richiesta per evitare di precludersi l ’ opportunità di fornire le integrazioni laddove richieste . |
www . nt24 . it |