Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 54

L’ automazione torna protagonista a Parma: dal 13 al 15 maggio, SPS Italia accende i riflettori sull’ industria digitale e sostenibile: sei padiglioni, oltre 800 espositori e un programma ricco di novità tra robotica, AI, cybersecurity, formazione e futuro del lavoro
54
FOCUS

Tecnologie, AI e nuove competenze

L’ automazione torna protagonista a Parma: dal 13 al 15 maggio, SPS Italia accende i riflettori sull’ industria digitale e sostenibile: sei padiglioni, oltre 800 espositori e un programma ricco di novità tra robotica, AI, cybersecurity, formazione e futuro del lavoro

Torna a Parma SPS Italia, la fiera di riferimento per l’ automazione e il digitale al servizio dell’ industria manifatturiera. L’ appuntamento, giunto alla tredicesima edizione, si svolge dal 13 al 15 maggio 2025 e promette una panoramica completa sulle tecnologie abilitanti per una fabbrica sempre più intelligente, connessa e sostenibile.

Una panoramica completa sul futuro del manifatturiero
Con oltre 800 espositori attesi e sei padiglioni espositivi, SPS Italia 2025 si presenta come un hub tecnologico a 360 °, in grado di coniugare innovazione e concretezza. Nei padiglioni 3, 5 e 6 saranno presentati componenti e sistemi per l’ automazione industriale, soluzioni di meccatronica, robotica, sensoristica evoluta, motion control, digitalizzazione dei processi, tecnologie per lo smart manufacturing e applicazioni per l’ Industria 5.0. Il cuore digitale della manifestazione sarà invece nel Digital District, distribuito nei padiglioni 4, 7 e 8, dove il visitatore po-
trà toccare con mano soluzioni avanzate di Industrial IT, software, cybersecurity, realtà aumentata, intelligenza artificiale, blockchain, cloud industriale e condition monitoring. A spiccare sarà l’ area“ Focus AI”, interamente dedicata alle applicazioni concrete dell’ intelligenza artificiale nel contesto industriale, con demo funzionanti, speech
tecnici e casi studio di integrazione nei processi produttivi.
SPS Italia On Tour e Position Paper: il dialogo con il territorio e il pensiero strategico
A precedere l’ evento, nei mesi scorsi si è svolto SPS Italia On Tour, un ciclo di incontri sul territorio per discutere temi chiave
legati alla trasformazione digitale. Le tappe hanno coinvolto tre distretti strategici: Pescara, con focus sulla scalabilità delle piattaforme per una manifattura resiliente; Treviso, dedicata alle tecnologie abilitanti per la Fabbrica 5.0; e Salerno, dove si è parlato di industria umano-centrica. Ogni appuntamento ha incluso momenti di confronto con
www. nt24. it