Giornale dell'Installatore Elettrico Maggio 2025 | Page 16

16 NEWS DALLA FILIERA
A CURA DI CLAUDIA REALI

ìTrend e soluzioni industry: l’ evento gratuito MENNEKES

Mennekes organizza una giornata di approfondimento gratuita riservata esclusivamente alle aziende di installazione. L’ appuntamento è fissato per mercoledì 25 giugno, dalle ore 9 alle 13, presso il Palace Hotel di Verona. La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria( https:// bit. ly / AmaxxDayVerona). Durante l’ incontro saranno analizzati i principali trend del settore industriale, con uno sguardo alle previsioni di sviluppo e all’ individuazione dei fattori trainanti, oltre a una panoramica delle soluzioni più richieste dal mercato. Data Center, Food Industry, Automotive, Navale, Eventi e Intrattenimento saranno i settori protagonisti di una trattazione approfondita da parte degli specialisti Mennekes, che proporranno un’ analisi tecnica dettagliata dei prodotti pensati per rispondere alle esigenze specifiche di ogni ambito applicativo, con un’ attenzione particolare alla sicurezza. Completano la giornata le dimostrazioni pratiche su spine, prese e combinazioni, per permettere ai partecipanti di testare direttamente le soluzioni più apprezzate dal mercato industry. Il programma prevede un focus sullo stato dell’ arte del settore industriale, sulle dinamiche di mercato e sulle previsioni di sviluppo, oltre a un approfondimento sui comparti a maggiore crescita come Data Center, Food Industry, Automotive, Navale ed Eventi. Saranno inoltre illustrate le soluzioni Mennekes pensate per i diversi contesti, infrastrutture e servizi, con un’ ampia sessione di prove pratiche sui prodotti. Spazio anche alla presentazione della rete di installatori qualificati Mennekes AMAXX Connection Partner e a un light lunch, pensato come momento di confronto e condivisione tra i partecipanti.

SONEPAR acquisisce Fast Automation

Sonepar prosegue il suo percorso di specializzazione, intrapreso negli ultimi anni per rispondere in modo sempre più mirato alle esigenze dei clienti, e rafforza ulteriormente la propria presenza nel settore industriale con l’ acquisizione della società Fast Automation Srl. Con sede a Reggio Emilia, Fast Automation è attiva nella distribuzione di strumentazione per la regolazione dei processi industriali, valvole e componenti per l’ automazione. L’ azienda, fondata nel 2002, impiega 17 dipendenti e ha registrato nel 2024 un fatturato superiore ai 12 milioni di euro. Davide Lombardi, Direttore della Business Unit Industry di Sonepar Italia, sottolinea come questa acquisizione rappresenti un passaggio strategico per il rafforzamento della divisione industry e dell’ offerta destinata ai clienti del comparto industriale. Il settore dell’ automazione di processo, secondo Lombardi, presenta importanti prospettive di crescita e l’ ingresso di Fast Automation consentirà di valorizzare al meglio le sinergie all’ interno del gruppo, contribuendo allo sviluppo del business nei prossimi anni. L’ operazione permette inoltre a Sonepar di ampliare le proprie competenze nel settore industriale, integrando un portafoglio complementare di prodotti e soluzioni all’ interno di un’ offerta già articolata per l’ automazione industriale.

Il nuovo catalogo

ITALWEBER 2025

Italweber presenta il nuovo catalogo generale 2025, un unico strumento completo che raccoglie tutte le Linee di prodotto dell’ a- zienda e consente una selezione rapida e precisa dei materiali. Il catalogo include oltre 16.000 codici, scelti per rispondere pienamente alla missione aziendale: offrire soluzioni e prodotti che proteggano la vita delle persone e assicurino l’ efficienza e l’ affidabilità dei macchinari. Le nove Linee di prodotto presenti all’ interno del catalogo spaziano dalla protezione alla connessione, fino al comando e all’ i- solamento. La linea Fusinorm propone una gamma estremamente ampia di fusibili, con differenti curve di intervento e molteplici valori di tensione e corrente. Solar è dedicata a fusibili e componenti per impianti fotovoltaici, con quadri elettrici già cablati e certificati. La linea Sicurezza comprende Dispositivi di Protezione Individuale per i rischi elettrici e non solo, insieme a cartelli ed etichette di segnalazione. Connessione racchiude soluzioni complete per la terminazione dei cavi e dei conduttori elettrici, con connettori, capicorda, tubetti terminali, utensili e una ricca scelta di accessori per l’ isolamento. La linea Etimat include interruttori magnetotermici, differenziali puri, magnetotermici differenziali, interruttori non automatici, contattori e altri dispositivi per il comando e la protezione dei circuiti elettrici. Isoflex propone barre di rame flessibili isolate, trecce e barre di rame piene, bandelle con fori filettati, portasbarre e accessori per sistemi busbar, isolatori, colonnine in materiale plastico, distanziali in metallo, morsetti e ripartitori di potenza. La linea Rotec offre interruttori e commutatori a camme, ausiliari di comando, pulsantiere, sezionatori e apparecchiature preassemblate in cassetta. Cubo comprende cassette in poliestere, policarbonato e ABS con grado di protezione IP65 o IP67, oltre a quadri da parete. Infine, la linea Multiline raccoglie salvamotori, regolatori di livello, pressacavi e lampade miniatura per la segnalazione. www. nt24. it