FOCUS 45
VIMAR
TECNOLOGIE INTELLIGENTI PER L’ EFFICIENZA E LA SICUREZZA DEGLI SPAZI SANITARI
La modernizzazione delle strutture ospedaliere passa oggi attraverso l’ integrazione di soluzioni digitali capaci di migliorare l’ efficienza operativa, la sicurezza e la qualità dell’ assistenza. Vimar propone un’ ampia gamma di sistemi pensati per soddisfare le esigenze di cliniche e ospedali, con un’ offerta orientata alla connettività, alla gestione intelligente degli impianti e al comfort dei pazienti. Tra le soluzioni più rilevanti, il sistema di chiamata Call-way – conforme alla norma VDE0834-1-2 – consente una gestione rapida ed efficace delle richieste dei pazienti, garantendo tracciabilità delle presenze, monitoraggio dei tempi di risposta e disponibilità del personale. Il sistema si integra perfettamente con le placche Plana Antibacterial, trattate con ioni d’ argento per ridurre la proliferazione batterica, a vantaggio dell’ igiene e della sicurezza. Completano l’ offerta i sistemi View Wireless e By-me Plus, oltre all’ integrazione con impianti KNX, per la gestione centralizzata di illuminazione, climatizzazione, accessi e sicurezza. Tutte le serie civili principali – Eikon, Linea, Arké – sono disponibili anche in versione Antibacterial, progettate per contesti ad alta frequentazione e massima attenzione igienica. Un esempio concreto di applicazione è l’ ospedale IRCCS San Camillo di Venezia Lido, dove Vimar ha installato un sistema di controllo accessi e sensori UWB integrati ai macchinari per la riabilitazione, in un progetto di sperimentazione promosso da HosmartAI. Il sistema View Wireless ha permesso di raccogliere dati storici e quantitativi sull’ effettivo utilizzo delle sale e sul percorso di cura dei pazienti. A conferma dell’ affidabilità delle soluzioni Vimar, anche la nuova San Gaetano Clinica e Ricerca ha scelto le serie Plana e Arké Antibacterial e il sistema Call-way per le proprie sale operatorie e ambienti clinici. Vimar si posiziona così come partner tecnologico per strutture sanitarie che vogliono investire in ambienti connessi, sicuri e allineati ai più alti standard di qualità e innovazione.
VORTICE
DEPURAZIONE E SANIFICAZIONE CONTINUA PER AMBIENTI SANITARI
Nei contesti ad alta frequentazione, come studi medici, farmacie e laboratori, garantire aria salubre è un requisito essenziale per la sicurezza delle persone. Vortice risponde a questa esigenza con i dispositivi Depuro Plus Evo, progettati per combinare in un’ unica soluzione depurazione e sanificazione dell’ aria, riducendo il rischio di diffusione di virus, batteri, muffe e allergeni. La depurazione è affidata a filtri assoluti HEPA H14, in grado di trattenere fino al 99,995 % delle particelle sospese, incluse le microgoccioline veicolo di patogeni. La sanificazione, invece, avviene tramite un processo di fotocatalisi con efficacia comprovata contro il virus SARS-CoV-2, testata dal Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche“ Luigi Sacco” dell’ Università degli Studi di Milano. Questa tecnologia agisce in sicurezza anche in ambienti occupati, senza controindicazioni per persone o animali. Disponibili in due versioni – Depuro Plus Evo 230( fino a 85 m ²) e Depuro Plus Evo 430( fino a 160 m ²) – i dispositivi si adattano alle dimensioni degli ambienti e si distinguono per la portabilità, grazie a rotelle, maniglie e alimentazione a semplice presa elettrica. Anche la manutenzione è semplificata, con filtri facilmente sostituibili e indicazione automatica dello stato tramite pannello di controllo. Depuro Plus Evo si conferma una soluzione efficace, pratica e certificata per migliorare la qualità dell’ aria in ambienti critici, contribuendo attivamente al benessere e alla sicurezza di operatori e pazienti.
GIE- IL GIORNALE DELL’ INSTALLATORE ELETTRICO