Giornale dell'Installatore Elettrico Giugno 2025 | Page 60

Ingeteam Italia ha realizzato un impianto fotovoltaico con pensilina da 50 kWp e storage da 110 kWh, collegato a 16 punti di ricarica per veicoli elettrici, che integra colonnine AC e DC e un monitoraggio centralizzato per l’ autoconsumo e la gestione ESG

60 CASE HISTORY I MOBILITÀ ELETTRICA

Solare al servizio della mobilità elettrica

Ingeteam Italia ha realizzato un impianto fotovoltaico con pensilina da 50 kWp e storage da 110 kWh, collegato a 16 punti di ricarica per veicoli elettrici, che integra colonnine AC e DC e un monitoraggio centralizzato per l’ autoconsumo e la gestione ESG

Unire innovazione, sostenibilità e autonomia energetica è la sfida che Ingeteam Italia ha raccolto con il progetto Solar Park, un moderno impianto fotovoltaico a pensilina realizzato nel parcheggio della sede aziendale di Castel Bolognese( RA). La struttura, con una potenza installata di 50 kWp e un sistema di accumulo da 110 kWh, alimenta una stazione di ricarica multipla composta da 16 punti di ricarica per veicoli elettrici, utilizzabili da flotta aziendale, clienti e visitatori.

Massimo autoconsumo e infrastruttura 100 % rinnovabile
Il sistema sfrutta 114 pannelli fotovoltaici che fungono anche da copertura per i veicoli, abbinati agli inverter Ingecon Sun 30TL M3 per la produzione e Ingecon Sun Storage 100TL per lo stoccaggio, garantendo il massimo autoconsumo e riducendo al minimo il prelievo dalla rete. Cuore della stazione di ricarica sono le 11 colonnine Fusion( in AC 22 kW doppia presa) e Rapid 60( colonnina in DC 60 kW), interamente sviluppati da Inge-
team e Made in Europe. Il Solar Park rappresenta una soluzione replicabile in parcheggi aziendali, pubblici o privati, contribuendo concretamente agli obiettivi ESG grazie a un’ infrastruttura integrata, intelligente e 100 % rinnovabile.
Colonnine Fusion per una ricarica flessibile e intelligente
Le colonnine Fusion offrono una soluzione di ricarica in corrente alternata( AC) con doppia presa fino a 22 kW, perfetta per parcheggi condivisi in complessi residenziali o aziendali, sia interni sia esterni. Possono essere installate a terra o a parete, garantendo massima flessibilità. Dotate di connettività Ethernet, Wi-Fi e 4G, sono compatibili con tutti i sistemi di backend basati su OCPP, per una gestione sicura e avanzata della ricarica. Progettate per integrarsi con impianti fotovoltaici, le FUSION massimizzano l’ autoconsumo dell’ energia prodotta in loco. Grazie al Web Manager integrato, è possibile configurare e gestire facilmente singoli punti di ricarica o intere stazioni, anche complesse, senza bisogno di strumenti esterni.
Rapid 60: ricarica DC compatta e versatile
Il Rapid 60 è un caricatore rapido multistandard in corrente continua( DC) da 60 kW, ideale per stazioni urbane e parcheggi ad alta densità. Consente la ricarica simultanea 30 + 30 kW, oltre alla possibilità di ricaricare in AC, per un totale di fino a 3 veicoli contemporaneamente. Compatto e versatile, può essere installato a parete o in configurazione back-to-back. Il sistema integrato di gestione dei cavi ne facilita l’ utilizzo, mentre funzionalità avanzate come lettore di carte, sensori di parcheggio e Plug & Charge rendono l’ esperienza utente semplice e intuitiva. Il display
touchscreen multilingue da 10,1” mostra in tempo reale tutti i dati di ricarica: durata, potenza erogata, energia fornita e stato operativo.
Monitoraggio centralizzato e reporting ESG
Ingeteam per questi due prodotti dispone anche di un sistema di monitoraggio centralizzato“ Cloud Manager”, in grado di aggregare i dati di consumo di flotta, per una gestione automatica di tutto il parco veicoli in carica per avere una visione completa dei consumi, anche in ottica di reporting ESG, con la visione della quantità di CO 2 risparmiata in tempo reale.
www. nt24. it