Giornale dell'Installatore Elettrico Giugno 2025 | Page 50

50
FOCUS
ABC TOOLS

UTENSILI ISOLATI CERTIFICATI VDE PER LA MASSIMA SICUREZZA

Quando si parla di sicurezza nel lavoro elettrico, non esistono compromessi: ogni dettaglio conta, soprattutto quando si maneggiano utensili a contatto con l’ energia. È qui che entra in gioco la certificazione VDE, sinonimo di massima affidabilità, sicurezza e conformità agli standard internazionali più rigorosi. Gli utensili isolati certificati VDE non sono semplici strumenti di lavoro: sono veri e propri dispositivi di protezione, progettati per resistere alle condizioni più estreme e tutelare chi li utilizza da rischi potenzialmente fatali. Affidarsi a utensili VDE significa scegliere una garanzia riconosciuta a livello mondiale, nata dall’ esperienza tecnica del Verband der Elektrotechnik tedesco e maturata in oltre un secolo di attività. ABC Tools, con i suoi 112 anni di esperienza nel settore dell’ utensileria professionale, propone articoli di elevata qualità certificati VDE e progettati per evitare rischi e permettere di lavorare in totale sicurezza. La valigetta in resina sintetica con chiusura a scatto( M 7159 5000) è completa ed ideale per l’ installazione di colonnine di ricarica, la manutenzione di veicoli elettrici e per i lavori sotto tensione. È composta da 22 utensili isolati 1000V: 4 giraviti, 5 chiavi a forchetta, 1 pinza universale da 180 mm, 1 tronchese da 160 mm, 1 coltello a lama diritta in acciaio inossidabile, 8 chiavi a bussola, 1 leva a cricchetto reversibile attacco e 1 prolunga da140 mm. Per chi è in cerca di una soluzione più pratica e maneggevole ABC Tools propone la tasca portautensili da 180x260 mm( N 6886 6000) in nylon ad alta tenacità con cuciture rinforzate per una maggiore tenuta. Con una struttura rigida, ampi interni e anello laterale porta martello, comprende 13 utensili: 1 giravite cercafase da 65 mm, 1 paio di forbici per elettricisti, 1 spelacavi, 1 flessometro da 3 m, 7 giraviti con rivestimento VDE, 1 pinza universale da 180 mm, 1 tronchese laterale da 160 mm.
AMRA – CHAUVIN ARNOUX GROUP

STRUMENTI MULTIFUNZIONE PER VERIFICHE DI SICUREZZA E CERTIFICAZIONE

Gli strumenti multifunzione CA 6161 e CA 6163 sono progettati per eseguire un’ ampia gamma di misure necessarie a garantire la sicurezza e la conformità degli apparecchi elettrici portatili, macchine industriali e quadri elettrici. Questi dispositivi rappresentano una soluzione completa e affidabile per il controllo e la certificazione della sicurezza elettrica nell’ ambito di verifiche a fine linea di produzione, controlli periodici e interventi di manutenzione programmata o straordinaria. I principali utilizzatori includono produttori di apparecchiature elettriche e strumenti, che li impiegano per le verifiche di conformità richieste per la marcatura CE; quadristi impegnati nel controllo e nella diagnostica dei quadri di bassa tensione; società di manutenzione industriale incaricate di garantire la conformità e l’ efficienza di apparecchi e impianti elettrici; società di servizi post-vendita che eseguono riparazioni e verifiche di apparecchiature difettose; enti e organi di controllo per le verifiche periodiche obbligatorie, oltre a istituti didattici dove trovano impiego in attività formative. Le funzionalità degli strumenti CA 6161 e CA 6163 includono la capacità di effettuare prove conformi alle normative internazionali di riferimento, con sequenze di test automatiche che garantiscono ripetibilità e accuratezza. L’ operatore può inoltre personalizzare le ispezioni visive, adattandole alle specifiche esigenze del controllo. Tra i test elettrici disponibili si segnalano
il test dielettrico fino a 5,35 kV, fondamentale per verificare la resistenza degli isolamenti; il test di resistenza dell’ isolamento fino a 50 GΩ per rilevare eventuali dispersioni anomale; la prova di continuità del circuito di protezione con corrente fino a 10 A per assicurare l’ integrità dei sistemi di messa a terra; e la verifica della potenza assorbita tramite presa Schuko, utile per il monitoraggio delle prestazioni degli apparecchi. Gli strumenti consentono inoltre di misurare la corrente di dispersione con differenti metodi: diretto, di sostituzione, differenziale e di contatto, permettendo così un’ analisi completa delle perdite di corrente che possono rappresentare un rischio per la sicurezza. È possibile eseguire prove sugli interruttori differenziali, coprendo un ampio intervallo da 6 mA fino a 1000 mA e includendo tipologie A, AC, F, B, G e S, assicurando così la verifica di dispositivi di protezione con differenti caratteristiche di intervento. Per la gestione dei dati, gli strumenti possono memorizzare fino a 100.000 prove, facilitando l’ archiviazione e la tracciabilità delle attività di verifica. La comunicazione con software professionale dedicato permette di generare report completi e dettagliati, fondamentali per la certificazione e la documentazione di conformità. www. nt24. it