La Norma CEI EN 50140“ Protezione contro le scosse elettriche- Aspetti comuni per gli impianti e le apparecchiature” contiene i principi e i requisiti fondamentali comuni agli impianti elettrici e ai componenti elettrici. Scopo della norma europea è quello di fornire ai comitati tecnici nazionali i principi base per la sicurezza da adottare per la redazione delle norme“ secondo i principi stabiliti in base alla Guida IEC 104 e nella Guida ISO / IEC 5” ai fini della protezione contro lo shock elettrico di persone e animali. In ambito impiantistico possiamo definire due documenti principali che si occupano di questo aspetto: • Norma CEI 64-8“ Impianti elettrici a tensione nominale non superiore a 1.000 V in corrente alternata e a 1.500 V in corrente continua”;
• Norma CEI EN 61936-1“ Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c. a. e 1,5
|
kV in c. c. Parte 1: Corrente alternata”.
Prescrizioni per la sicurezza
La protezione degli impianti elettrici di bassa tensione contro lo shock elettrico, basata sulla
|
Norma CEI EN 61140, include“ la protezione contro i contatti diretti( basic protection) e la protezione contro i contatti indiretti( fault protection) di persone e animali” oggetto del nuovo Capitolo 41 della Norma CEI 64-8( nona edizione, luglio 2024). |
In particolare, la norma impianti prevede l’ adozione di una misura di protezione costituita da:
• un opportuno insieme di una misura per la protezione contro i contatti diretti( basic protection) e di una misura indipendente per la protezione
|
www. nt24. it |