( protezione contro i guasti);
• Protezione mediante separazione elettrica realizzata con isolamento principale tra le parti attive pericolose e le masse del circuito separato( protezione principale) e tramite semplice separazione del circuito dagli altri circuiti e dalla terra e un collegamento equipotenziale di protezione che collega le masse del circuito separato in cui più componenti elettrici sono collegati al circuito separato( protezione dai guasti);• Protezione mediante ambiente non conduttivo( bassa tensione) dove la protezione principale è fornita dall’ isolamento principale tra le parti attive |
pericolose e le masse e la protezione dai guasti è fornita dall’ ambiente non conduttivo;
• Protezione con sistema SELV fornita da:• limitazione della tensione in un circuito ai limiti ELV( Sistema SELV); e• separazione di protezione del sistema SELV da tutti i circuiti diversi da SELV e PELV, e• semplice separazione del sistema SELV dagli altri sistemi SELV, dai sistemi PELV e da terra.• Protezione con sistema PELV fornita da:• limitazione della tensione in un circuito ai limiti ELV e il circuito può essere collegato a terra e / o le cui masse possono essere collegate a terra |
( sistema PELV); e
• separazione di protezione del sistema PELV da tutti i circuiti diversi da SELV e PELV.• Protezione mediante limitazione della corrente di contatto a regime e della carica realizzata alimentazione del circuito con una sorgente di corrente limitata o attraverso un dispositivo di impedenza di protezione, e protezione mediante separazione del circuito dalle parti attive pericolose; |
• Protezione aggiuntiva realizzata attraverso la Protezione aggiuntiva mediante dispositivo di protezione differenziale( RCD) IΔn ≤ 30 mA o Protezione aggiuntiva mediante collegamento equipotenziale di protezione supplementare. È possibile utilizzare altre misure di protezione purché conformi ai requisiti per la protezione contro lo shock elettrico e in grado di fornire la protezione principale e la protezione dai guasti.
|
www. nt24. it |