Giornale dell'Installatore Elettrico, Feb/Mar 2025 | Page 30

Il 2025 rappresenta una svolta per il settore delle rinnovabili in Italia . La combinazione di incentivi mirati , tecnologie avanzate e nuove configurazioni di autoconsumo offre opportunità significative per installatori e progettisti . Tuttavia , per sfruttare appieno queste iniziative , è essenziale un aggiornamento continuo sulle normative e sulle opportunità disponibili
28
FOCUS

L ’ anno delle rinnovabili e dell ’ autoconsumo

Il 2025 rappresenta una svolta per il settore delle rinnovabili in Italia . La combinazione di incentivi mirati , tecnologie avanzate e nuove configurazioni di autoconsumo offre opportunità significative per installatori e progettisti . Tuttavia , per sfruttare appieno queste iniziative , è essenziale un aggiornamento continuo sulle normative e sulle opportunità disponibili

Nel contesto del crescente impegno globale verso la transizione energetica , il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il settore delle energie rinnovabili e l ’ autoconsumo diffuso in Italia .

Transizione energetica e evoluzione del fotovoltaico
Secondo il Rapporto Statistico 2023 del GSE , il fotovoltaico rappresenta una componente chiave per la crescita delle energie rinnovabili . La potenza installata continua ad aumentare grazie a incentivi mirati e a una maggiore consapevolezza sull ’ importanza dell ’ energia sostenibile . Nel 2021 , la distribuzione delle fonti rinnovabili ha evidenziato un aumento significativo della quota di energia generata da impianti fotovoltaici , eolici e idroelettrici . La promozione delle fonti rinnovabili passa attraverso interventi di incentivazione specifici , come il DM 04 / 07 / 2019 , che prevede
agevolazioni per impianti fotovoltaici , eolici onshore e idroelettrici , con criteri di accesso basati su registri e aste al ribasso . Questo approccio ha permesso di sostenere la transizione verso una produzione energetica più pulita e sostenibile , coinvolgendo
anche settori precedentemente meno interessati . Secondo i dati pubblicati da Terna , al 31 agosto 2024 , la potenza complessiva delle fonti rinnovabili elettriche in Italia ha raggiunto i 74 GW , con il fotovoltaico che rappresenta 34,6 GW . Questo aumento del
22 % rispetto al 2023 testimonia un impegno costante verso l ’ incremento della quota rinnovabile nel mix energetico nazionale .
Incentivi all ’ autoconsumo
L ’ autoconsumo energetico è uno
www . nt24 . it