Con oltre 70 anni di storia , 2000 collaboratori , 110 magazzini per la vendita alla clientela professionale e 60 showroom per i privati , il Gruppo Clerici si attesta tra le principali realtà nel nostro Paese per fatturato e presenza sul territorio . Clerici detiene anche la private Label STORM , marchio presente sul mercato da oltre 20 anni , che offre prodotti idraulici e di arredobagno commercializzati in esclusiva dal Gruppo . La crescita costante e continua del Gruppo Clerici ha spinto la dirigenza ad acquistare nel 2020 un edificio su quattro piani a Brescia , dove oggi sono presenti tutti gli uffici direzionali . L ’ edificio era già dotato di un sistema ad aria e di termostati che però non registravano la temperatura in modo corretto . La sonda interna si riscaldava in eccesso non garantendo |
un corretto funzionamento . L ’ attenzione all ’ efficientamento energetico e al benessere dei dipendenti ha spinto Clerici a valutare un sistema di termoregolazione sostitutivo che garantisse una temperatura adeguata e controllata e un comfort diffuso su tutti i piani dell ’ edificio . Per la progettazione di questo nuovo sistema di regolazione il Gruppo ha coinvolto Fantini Cosmi . Fantini Cosmi , infatti , è partner Clerici da diversi anni e i suoi prodotti sono venduti dalle società del Gruppo in tutta Italia . L ’ analisi delle peculiarità dell ’ edificio , la presenza di diversi piani e ambienti , il rivestimento a vetri di buona parte della palazzina e le esigenze di mantenimento di una temperatura costante intorno ai 20 gradi in tutta la sede durante gli orari di ufficio , hanno portato alla scelta |
di un sistema di termoregolazione multizona composto da un computer master situato in centrale termica e di termostati Fantini Cosmi serie CH123MB a comando dei vari ventilconvettori ; il tutto controllato attraverso un collegamento di rete LAN da postazione centrale e / o via Internet . Il sistema Fantini Cosmi consente di riscaldare , oppure raffrescare , solo gli uffici realmente occupati giorno per giorno e i prodotti installati sono pensati per inserirsi - come in questo caso - in spazi già esistenti e operativi , senza bisogno di opere murarie o interventi di particolare invasività . La predisposizione elettrica dell ’ edificio |
si presentava già idonea alla realizzazione di un sistema di comunicazione Bus tra la centrale termica e i ventilconvettori situati negli uffici . Sono stati mantenuti alcuni cavi elettrici già presenti nell ’ impianto , mentre è stata aggiunta una nuova linea dorsale Bus . Ogni ventilconvettore è gestito con un proprio attuatore - serie ODD55F – per rendere il più stabile possibile la comunicazione . L ’ installazione e la programmazione del nuovo sistema di termoregolazione domotica multizona non hanno impedito la continuità delle attività dei singoli uffici . |
|
www . nt24 . it |