GIE - Il Giornale dell'Installatore | Page 34

34 FOCUS
ARTELETA

SISTEMA MODULARE IN CONTROSOFFITTO O A PARETE

Negli ultimi anni , una maggiore attenzione è stata sollevata circa il ruolo degli ambienti lavorativi sul benessere delle persone . Una corretta illuminazione consente infatti di concentrarsi meglio e più a lungo , influenza positivamente il morale e la motivazione , riduce l ’ affaticamento , stimola la produttività e ha , naturalmente , conseguenze benefiche sulla salute mentale e oculare dei lavoratori . Uffici e studi in particolare , in quanto contesti nei quali si trascor-
rono molte ore al giorno davanti a dispositivi elettronici , necessitano di una progettazione luminosa sempre adeguata per la tutela del lavoratore . Una accortezza ancora maggiore è richiesta quando non è possibile sfruttare la luce naturale esterna : il posizionamento delle luci artificiali dovrebbe essere sempre a misura di utente , anche dove i limiti architettonici rendono ostica l ’ installazione di lampade o plafoniere . Per garantire una corretta illuminazione in ogni tipo di locale , Arteleta presenta Plasterlight , il nuovo sistema modulare per l ’ illuminazione con tagli di luce in controsoffitto e pareti in cartongesso . Di facile e veloce installazione , Plasterlight è ideale per il posizionamento di tutte le strisce led , in particolar modo è stato studiato per l ’ alloggiamento con le strisce Quasar Led 230V . Plasterlight rivoluziona il
modo di realizzare tagli di luce . Non più problematiche “ fresate ” nel cartongesso . Una volta costruita l ’ intelaiatura per il controsoffitto , la contro parete , si procederà alla disposizione ed al fissaggio di Plasterlight per realizzare il disegno prescelto . Volendo si potrà procedere ad una prova reale d ’ illuminamento , potendo ancora effettuare modifiche . Solo dopo avere ottenuto l ’ effetto desiderato , si procederà al tamponamento con le lastre di cartongesso per ultimare l ’ installazione . Ciascun modulo Plasterlight si compone di una lastra in cartongesso lunga 2 m , certificato Saint Gobain con inglobato un profilo in alluminio anodizzato , completo
di due diffusori in policarbonato satinato . La planarità del profilo e lo spessore della lastra , di 12.5mm , consentono il suo inserimento anche in installazioni già esistenti . Plasterlight è tagliabile in opera ed è disponibile in due diverse versioni : Plasterlight M , con misure 2000x120x12.5mm , e Plasterlight L ( 2000x135x12.5mm ). Entrambi i modelli sono indicati per strisce led fino a 40W / m . Sono inoltre disponibili numerosi accessori complementari , come raccordi a L , a T e a croce ( in cartongesso , completi di profilo in alluminio e diffusore ) ed i diffusori di ricambio , anche con lunghezza 6 m .
AVE

4 PRESE IN SOLI 3 MODULI

Una novità assoluta sul mercato , un prodotto brevettato che risponde alle necessità dei moderni impianti elettrici . Grazie alla Multipresa Ave si possono integrare in una “ tradizionale ” scatola da incasso a 3 moduli per serie civili fino a 4 combinazioni . Può offrire entrambi gli standard USB oggi più richiesti , l ’ attuale tipo A e il tipo C , lo standard per il futuro , carico massimo in uscita 3A . L ’ autoprotezione interna del trasformatore garantisce la continuità di alimentazione delle prese di potenza in caso di cortocircuito delle prese USB . Completato con le due prese più installate negli impianti elettrici : la presa bipasso italiana per spine da 10A e 16A e la presa schuko universale . Inoltre , tutte le prese possono essere adoperate contemporaneamente . Attraverso un unico dispositivo è possibile coprire le tipologie di alimentazione e ricarica oggi più diffuse . In questo modo si è in grado di assecondare molteplici soluzioni di utilizzo . Se si considera che , attualmente , il
92 % degli impianti esistenti è coperto da scatole a tre moduli , il prodotto brevettato da Ave si presta dunque ad essere installato pressoché ovunque , uffici compresi , anche senza la necessità di eseguire opere murarie . La velocità di installazione è sicuramente un grande vantaggio di questo prodotto , che permette al professionista di dimezzare l ’ operatività e i tempi di lavoro necessari rispetto alla “ classica ” installazione delle prese in sequenza . É infatti sufficiente un singolo cablaggio per collegare il dispositivo ed alimentare tutte le prese . Le occasioni di utilizzo sono molteplici ed ovviamente , fra queste , rientrano aule informatiche , laboratori , uffici ed ambienti di lavoro . La Multipresa Ave è installabile in tutti i supporti S44 e Smart44 da 3 , 4 e 7 moduli . Può essere inserita nei contenitori da parete autoportanti e nelle scatole universali . Grazie al supporto compatibile , è inoltre possibile installare il dispositivo anche nel Sistema
45 , senza dover sostituire la placca di finitura . In confronto alle soluzioni con prese affiancate , assicura inoltre un migliore impatto visivo , eliminando gli spazi tra le prese e affinando sensibilmente l ’ estetica del punto-presa ; caratteristica sempre più richiesta soprattutto in ambienti aperti al pubblico , dove l ’ estetica dell ’ impianto gioca un ruolo di fondamentale importanza . La Multipresa Ave è una soluzione in linea con l ’ evoluzione del settore , disponibile in due versioni , con e senza USB , entrambe declinate in due colorazioni : bianca ( Domus 100 ) e nero opaca ( Tekla 44 ). www . nt24 . it