GIE - Il Giornale dell'Installatore | Page 14

La storia , i valori e la visione del futuro dell ’ azienda che ha inventato la sonda passacavi , strumento fondamentale nell ’ impiantistica civile e industriale . Una realtà dal know-how incredibile ma che , con modestia , ha brevettato poco per mettere sempre al centro le esigenze dell ’ installatore
14
SOTTO LA LENTE
CANFOR UTENSILI

Cinquant ’ anni dedicati al professionista

DI CLAUDIA REALI

La storia , i valori e la visione del futuro dell ’ azienda che ha inventato la sonda passacavi , strumento fondamentale nell ’ impiantistica civile e industriale . Una realtà dal know-how incredibile ma che , con modestia , ha brevettato poco per mettere sempre al centro le esigenze dell ’ installatore

Q

uando un oggetto prende il nome di un brand si parla di marchionimo . Da Barbie a Scotch , da Moka a Biro , passando per Borotalco , Jeep e K-Way , tanti
gli esempi . In tutti i casi marchio e identità / funzione si legano indissolubilmente . Nel settore elettrico quando un installatore , rivolgendosi al rivenditore , chiede : “ Mi dia una Canfor !”, intende “ Mi dia una sonda !”. Franco Zapparoli , fondatore
dell ’ azienda meneghina Canfor Utensili Srl , non solo si può fregiare di essere l ’ inventore dell ’“ attrezzo must have ” di tutti gli elettricisti , ma anche di avergli dato il nome di “ sonda ”. Sono passati cinque decenni dal prototipo . Correva l ’ anno
1973 . “ E chi l ’ avrebbe mai detto che saremmo arrivati a festeggiare cinquant ’ anni ?”, esordisce Franco Zapparoli . “ Tutto è cominciato da un filo da pesca . Avevo necessità di rinnovare l ’ impianto elettrico di casa e a suo tempo , nel 1972 esistevano in commercio solo le molle in piattina d ’ acciaio o in trefolo ; nel contempo frequentavo un corso di psicologia di vendita e , tra i partecipanti , mi ritrovai con un collega che trattava filati di nylon e altri due che promuovevano materiale e accessori elettrici . Fu proprio raccontando dei miei dubbi e delle mie notevoli difficoltà incontrate quotidianamente nella messa a dimora dei conduttori che il mio collega , che trattava fili di nylon , mi suggerì di provare a lavorare con del filo di nylon in diametro quattro millimetri , e per provare la sua idea mi regalò un campione di filo . Con astuzia e con ingegno trasformai il semplice filo di nylon in una sonda ; infatti , avvitai due viti ad occhiello alle estremità e sperimentai questo nuovo strumento . Rimasi immediatamente stupito ed esterrefatto dalla facilità con cui riuscii a infilare il filo da una scatola all ’ altra ; soprattutto rimasi sorpreso dalla rapidità d ’ introduzione , della potenza di tiro
www . nt24 . it