GIE - Il Giornale dell'Installatore | Page 13

13

FANTINI COSMI – Termostato C820RQ : installazione universale e flessibilità di utilizzo

Fantini Cosmi amplia la gamma dei cronotermostati C800 con il nuovo C820RQ , un termostato digitale touch screen con lo stesso design moderno ed elegante del prodotto di punta dell ’ azienda C800WIFI . Il nuovo termostato è un prodotto semplice ed essenziale , ma dotato al tempo stesso di tutte le funzionalità necessarie per una gestione avanzata del comfort . C820RQ è stato progettato per il comando di impianti di riscaldamento e raffrescamento con regolazione del set point temperatura in modalità ON / OFF o con funzione TPI , per consentire un maggiore risparmio energetico . È anche adatto per rispondere alle esigenze dei nuovi standard impiantistici : può comandare quindi sistemi ibridi , pompe di calore , caldaie a pellet . Una delle sue caratteristiche distintive è la possibilità di essere alimentato a batterie o a rete ( 230V ). L ’ installatore può così soddisfare ogni esigenza con un solo prodotto . La doppia alimentazione ne permette la collocazione a parete oppure su scatola a incasso , permettendo di scegliere il formato fra i tipi 500 , 502 e 503 grazie al kit completo di base di fissaggio quadrata e rettangolare compreso nella confezione . Nel caso di alimentazione a batterie , la loro durata è superiore a 1 anno , grazie ai componenti a basso consumo utilizzati per il display . Quando il termostato è impostato con regolazione ON / OFF , questa funzione consente di raggiungere la temperatura di set point richiesta agendo sui tempi di accensione e spegnimento dell ’ impianto di riscaldamento / raffrescamento in funzione della tipologia di impianto installato e del differenziale impostato , riducendo i consumi energetici dell ’ impianto stesso Se il termostato è alimentato a rete 230V , è possibile usufruire della funzione TPI ( Time Proportional & Integral control ), una tecnologia di controllo avanzata utilizzata per la regolazione della temperatura degli ambienti . In questa modalità il TPI regola la potenza del riscaldamento o del raffreddamento in modo proporzionale al tempo richiesto per raggiungere la temperatura desiderata . Man mano che la temperatura ambiente raggiunge quella di set point , il tempo di accensione del termostato in ogni periodo diminuisce . In questo modo la regolazione TPI consente di ridurre le accensioni della caldaia e mantenere un livello di comfort più costante intorno al valore di set point richiesto . Questo significa maggiore comfort e risparmio economico per l ’ utente finale . La sua flessibilità di utilizzo lo rende ideale anche per impianti di nuova generazione . I campi scala limitabili rendono questo prodotto adatto anche per applicazioni nell ’ hospitality .