Educational support material - Nonformal educational activities HRYO IT | Page 11

Metodologia L’attività si basa sulla simulazione di una attività individuale tra- sformata in una attività di gruppo. Processo descritto passo passo • Attivare il gruppo con una attività di enerjaizer • Introdurre l’attività in linea generale senza definire gli obiettivi specifici in quanto parte del processo di apprendimento. • Individuare il tema della attività ad esempio “migrazione” • Dividere il gruppo in 4 o più squadre. • Dare a ciascun gruppo un foglio 50/70 bianco e pennarelli neri. • Dare questa indicazione specifica: creare una tabella con 10 colonne per 10 righe. • Chiedere a ciascun gruppo di trovare le varie definizioni in me- rito al tema al fine di poter completare lo schema. • Specificare al gruppo di non scrivere le soluzioni nello schema ma trovare solo le definizioni. • Come nelle parole crociate vanno identificate soluzioni orizzon- tali e verticali. • In caso di difficoltà i partecipanti possono annerire uno o più quadratini. • Dare 50 minuti per completare la prima fase della attività. • Passati 50 minuti le squadre si scambiano gli schemi con le definizioni e cominciano a completarlo. • Passati altri 50 minuti si ritorna in plenaria. • Nel caso in cui alcune definizioni non siano state trovate si invi- ta il gruppo a completare tutti insieme. • Si riflette quindi sulle parole comuni più utilizzate e quelle meno cercando di sviluppare una discussione sul tema. • Si riflette quindi sulle dinamiche specifiche della attività. • Si chiede ai partecipanti di valutare l’attività. • La parole più evidenziate finiscono per creare una definizione sui temi progettuali. 11