ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 5

poi indossati, per dare un temporaneo refrigerio, con un tasso di umidità molto alto, dato che il capo indossato è completamente bagnato e può accadere che l’indumento si asciughi, grazie al calore del corpo umano, invece che dal calore esterno e quindi con un’autonomia di refrigerio molto bassa. Descrizione della tuta climatizzata Ecologica L’abbigliamento: l’eco tuta climatizzata si presenta in vari modelli a seconda del prezzo commerciale di riferimento. 1. modello completo, [Tavola 1, Fig. 1 (1,2,3,4)], ovvero la tuta climatizzata riveste l’intero corpo umano compreso il volto. (Fig. 13,14,18). 2. modello competo con volto scoperto. (Tav.1, Fig. 1,4,5). 3. modello completo senza cappuccio, quindi lasciando scoperta la testa ed il volto. (Tav.2, Fig. 9) 4. modello commerciale lasciando scoperte le seguenti parti del corpo: testa, volto, mani, piedi. (Tav.1, Fig. 2,3,8, Tav.1, Fig. 12). In ogni caso le parti mancanti, di un modello commerciale di tuta climatizzata, possono essere acquistate in un secondo momento, con le integrazioni di parti, che compongono il modello completo, che riveste interamente l’essere umano. Il tessuto: possono essere utilizzati tutti i materiali, che compongono l’abbigliamento, quali fibre al carbonio, microfibra, alluminio, gomma, lattice e tutti i tessuti che possono essere ripuliti, lavabili a mano, in lavatrice, a secco o con sostanze congeniali al tipo di materiale che si utilizza nella composizione modello. L’Eco-Tuta Termodinamica Climatizzata per il Risparmio Energetico Globale presenta una serie di reti e di filamenti e si compone in due tipologie di contenitori, uno per il 5