soccorso, in ambienti climatici ostili.
L’invenzione: l’Eco-tuta Termodinamica Climatizzata, per il Risparmio Energetico Globale,
è un unica tuta dove è presente sia il riscaldamento, sia il raffreddamento in un unico
prodotto. La tuta riscalda o raffredda ogni singola parte del copro umano. La tuta
climatizzata riveste tutto il corpo umano, per tale motivo parliamo di tuta climatizzata.
[Tavola 1, Fig. 1 (1,2,3,4)].
Secondo una ricerca di anteriorità e di mercato, oggi giorno, non esiste alcun prodotto del
genere. Esistono sul mercato aziende specialiste nel settore motociclistico, che con
ingombranti giubbotti, gilet, scalda polsi, scalda collo, quindi con singoli prodotti, che si
cimentano a trattare il problema del freddo, per una nicchia ristretta di persone, che
utilizzano i motoveicoli. I prodotti sono venduti singolarmente e quindi bisogna calcolare
che, ogni prodotto possiede un proprio attacco per la ricarica, una propria accensione, una
propria batteria, un proprio cavetto, ecc. con una produzione poco eco-sostenibile in larga
scala. Inoltre tutti i prodotti singoli sul mercato sono ingombranti e non risolvono il
problema della climatizzazione corporea. I prodotti sul mercato sono relazionati a singoli
indumenti ingombranti e cercano di risolvere solo in parte, il problema del freddo d’inverno.
Inoltre in estate tutti questi prodotti gli indumenti e i tutti i loro accessori, non sono più
utilizzabili e quindi non servono.
La situazione è ancora più indietro con i tempi, per quanto concerne il refrigerio corporeo in
estate. Attualmente in commercio troviamo solo indumenti che, come facevano gli antichi,
si indossano bagnati: gilet, polsini, e collari, in microfibra, che vengono bagnati in acqua e
4