ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 26

Gli auricolari all'interno audio sono dell'elmetto. incorporati Sulla visiera dell'elmetto, in alto, [Fig. 14 (37)], ECO-TUTA TERMODINAMICA ECO-TUTA TERMODINAMIC A compaiono le principali funzioni dello smartphone regolabili dal display [Tav .2, Fig. 12 (55)] presente sull'avambraccio. Sull'elmetto è prevista un intera copertura di celle fotovoltaiche, [Tav. 2, Fig. 18 (32)] per l'accumulo di energia solare, per un ulteriore ricarico delle batterie della tuta. Sul lato posteriore e anteriore del caschetto sono presenti due telecamere, per la visibilità anteriore e posteriore, potendo così osservare anche sul retro. L'osservazione anteriore e posteriore permette di zumare ed ingrandire la visibilità in lontananza ed una visibilità notturna grazie ai raggi infrarossi. [Tav .2, Fig. 18 (33, 35)]. Le immagini delle telecamere sono riportate nel display della visiera trasparente del caschetto e possono essere registrate o fotografate, grazie allo smartphone. La maschera si può attivare in modalità clima molto freddo. [Tav. 2, Fig. 13 (36)]. LA MASCHERA IN MODALITÀ CLIMA MOLTO FREDDO L'elmetto è dotato di una maschera, per il riciclo e quindi per utilizzo del calore della respirazione. [Tav. 2, Fig. 14 (39, 40)]. L'aria calda della respirazione grazie alla mascherina entra nel caschetto riscaldando la parte interna del casco, dove attraverso delle prese d'aria l'anidrite carbonica della respirazione esce e non rientra. Questo per quanto concerne ambienti all'aperto clima molto freddo. La maschera quindi è dotata di aeratori di ventilazione e valvole di scarico per l'evaporazione dell'inalazione e del respiro e di filtri e micro-filtri, per la depurazione dell'aria in zone ed ambienti dove l'aria è poco pulita, inquinata, per forte, vento, 26 18