ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 23

AUTONOMIA DELLE SACCHE Le sacche hanno una durata di autonomia di refrigerio al sole di 3-4 ore e all'ombra di 7-8 ore. Le sacche possono essere raffreddate anche in un commerciale frigorifero e poi indossate con le applicazioni a stretch, ECO-TUTA TERMODINAMICA che si trovano sulla tuta. Nella tuta professionale oppure quella per forze speciali governative o di soccorso possono essere applicate, secondo la normativa vigente, in contenitori sigillati con eventuali sfiatatoi per eventuali evaporazioni a seconda del liquido refrigerante inserito. Possono essere sperimentate tutte le tipologie di liquidi per il raffreddamento, per il refrigerio: ghiaccio secco, azoto liquido, appositamente trattato per l'ingegnerizzazione del prodotto, tutti i liquidi refrigeranti in commercio non nocivi, per una maggiore durata. Il sistema primario che come si è letto è rappresentato dal reticolo che avvolge l'intero corpo dell'uomo, regolerà inizialmente con una leggera temperatura calda il sistema secondario freddo, di supporto potenziato removibile, che inizialmente sarà molto freddo creando un microclima controllato ed una propria temperatura climatizzata termodinamica ideale del corpo. Clima molto freddo: le sacche stretch sono applicabili sulla tuta nelle zone principali del corpo dove avviene l'immediato riscaldamento; collo, torace, polsi, caviglie, ecc. [Tav. 1, Fig. 2 (5, 6, 7, ,8) Fig. 3 (12, 13, 14, 15)]. Le sacche nella tuta commerciale contengono il liquido, che una volta riscaldato agisce come la classica borsa d'acqua calda. Ricordiamo che la tuta Climatizzata è percorsa da canali nei quali sono presenti delle strisce di tubetti che percorrono, vestono e rivestano tutta la tuta seguendo l'anatomia del corpo umano. [Tav. 1, Fig. 1 (1, 2, 3, 4)]. Sono microfasce riscaldabili aderenti ed applicabili su qualsiasi tessuto, applicabili su qualsiasi tuta o abbigliamento. 23 15