ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATA ECO-SUIT8 Luca Falace 01ECO-TUTA TERMODINAMICA CLIMATIZZATAECO-SUIT8 DI | Page 22

Questo per il riscaldamento, in zone dove c'è molto freddo potrà essere sostituito in luoghi dove c'è molto caldo; da sacche con liquido refrigerante in ghiaccio. [Tav. 1, Fig. 4 (20, 21, 22), Fig. 5 (16, 18, 19)]. In luoghi molto caldi, il sistema primario serve a bilanciare il riscaldamento o il raffreddamento del sistema secondario, creando una climatizzazione del corpo. La quale sarà diagnosticata dal termometro interno della tuta sul display posto sul avambraccio destro o sinistro della tuta climatizzata. [Tav. 1, Fig. 6 (23), [Tav. 2, Fig. 12 (55)]. In caso di lunghi tragitti in zone calde o in luoghi come il deserto, la tuta è dotata di un sacco termico, con scorte di sacche con acqua congelata refrigerante, che fungerà come scorta stessa d'acqua per dissetarsi. Clima molto caldo; le sacche stretch sono applicabili sulla tuta, nelle zone principali del corpo dove avviene il refrigerio immediato: collo, torace, polsi, caviglie, ecc. [Tav. 1, Fig. 2 (5, 6, 7, 8) Fig. 3 (12, 13, 14, 15)]. Le sacche nella tuta commerciale contengono ghiaccio, oppure ghiaccio sintetico. Il ghiaccio sintetico è un normale prodotto sul mercato per borse-frigo, per prodotti alimentari. Le sacche estraibili della tuta sono come delle normali borse termiche presenti sul mercato. In condizioni di soccorso e di caldo eccessivo, la tuta prevede una versione economica con Esoscheletro adattabile a qualsiasi abbigliamento sportivo aderente al corpo, oppure in situazione di nudità parziale. 22 14